Pagina 2 di Articoli su clostridium

Acidi grassi a media catena e/o Enterococcus faecium come supplemento per suinetti...

21-Dic-2016
Gli acidi grassi a media catena (AGCM) presentano attività antibatterica contro i cocchi Gram-positivi ed Escherichia coli, inoltre possono anche migliorare lo sviluppo intestinale dopo lo svezzamento. Ugualmente, le performance e la sanità intestinale potrebbero migliorare con il supplemento di probiotici di origine batterica... L'obiettivo di questo studio fu valutare gli effetti della supplementazione con AGCM e/o probiotici (Enterococcus faecium) sulle performance, sulla struttura intestinale e sulla microbiologia nei suinetti svezzati...
enterocolix

"Allunga la durata dell'immunità"...

23-Ott-2016

Boehringer Ingelheim ha organizzato assieme al Gruppo Veterinario Suinicolo Mantovano una serata in cui è stato presentato un nuovo vaccino per la protezione dei suinetti contro la diarrea neonatale e post-svezzamento. L'incontro è avvenuto il 12 ottobre presso la Corte Costavecchia a Mantova. Pervenuti veterinari da varie regioni suinicole. Sono intervenuti: Dr.Andrea Luppi, Dr.Kees Scheepens e Dr.Simone Andreoni...

L'edema del mesocolon è tipico di ICD

Aggiornamento sul Clostridium difficile nei suini...

Nei suini, l'infezione causata da C. difficile (ICD) è una delle patologie enteriche più importanti dei suinetti neonati e si osserva principalmente da 1 a 7 giorni di vita (Hopman et al., 2011; Songer and Anderson, 2006). I sintomi clinici includono una diarrea giallastra ed acquosa e poi costipazione (Yeager 2007). La colonnizzazione intestinale da C. difficile avviene durante le prime ore di vita, in alcuni allevamenti, quasi il 100% dei suinetti sono colonizzati a 48 ore dal parto (Hopman et al., 2011)....

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista