Pagina 186 di Articoli su sanità
Norvegia: nuova conferma di MRSA in un allevamento di suini
USA: l'FDA propone la raccolta di dati di vendita degli antimicrobici per specie animale per un più efficace controllo degli usi
Utilità della Real Time PCR nella diagnosi della colibacillosi suina
Permette di analizzare i fattori di virulenza direttamente sul campione raccolto da un soggetto clinico, evitando ulteriori passaggi come la coltivazione ed identificazione di ogni isolato selezionato, che porta ad un notevole impegno economico e di tempo.
Valutazione della trasmissione del virus della diarrea epidemica suina-PED e la risposta immunitaria nei suini in accrescimento
Prevenzione dell'infezione transplacentare del virus della PRRS
Ci sono ancore lacune sulle conoscenze di come si previene o si evita la replicazione del virus della PRRS nell'endometrio, nei primi 90 giorni di gestazione.
Germania: Nuovo Piano per la lotta contro l'antibioticoresistenza
Prevalenza e diversità dei virus dell'Influenza Suina in Europa
La diversità genetica ed antigenica dei virus influenzali deve essere compresa come qualcosa di dinamico ed in costante evoluzione, per cui è importantissimo avere un controllo epidemiologico attivo nei confronti del SIV con la finalità di conoscere i ceppi presenti in ogni momento, così come la loro prevalenza ed impatto.
Italia-Sardegna-Peste suina africana: obbligo di segnalazione dei suini al pascolo non recintato
FAO / OIE: linee guida socio-economiche per il controllo progressivo dell'afta epizootica che sta causando ingenti perdite economiche a livello mondiale
Polonia : lanciato un programma di biosicurezza nazionale per il controllo della peste suina africana
Raccolta dei fluidi orali in scrofe alloggiate individualmente e problematiche connesse
OMS: Buone Pratiche per la denominazione delle nuove malattie infettive
Alcune considerazioni sul virus della PED (1/2): una retrospettiva del PEDv in Europa
L'autore si domanda se il virus americano attuale è più virulento del ceppo CV777 isolato in Europa nel 1977 o se la malattia è più devastante oggi rispetto agli anni 70 in Europa.
Italia-PNAA: non è ancora possibile fissare i livelli di "carry-over" da farmaci a livello nazionale
Ucraina: confermata la presenza di peste suina africana (PSA) in un cinghiale
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista