Pagina 64 di Articoli su sanità
Sardegna: al via il Piano di Eradicazione della Malattia di Aujeszky
Valutazioni della biosicurezza dei mangimi: un elemento critico per qualsiasi programma completo di biosicurezza
Esaminiamo gli eventi di trasmissione delle malattie prodotti attraverso la catena di approvvigionamento dei mangimi e le caratteristiche di un programma completo di biosicurezza dei mangimi che considera sia gli ingredienti che i processi di macinazione e consegne...
Primo caso segnalato di PRRS in Nepal
Il virus della sindrome riproduttiva e respiratoria suina è stato segnalato per la prima volta in Nepal...
Un'altra carcassa di suino positivo alla PSA arrivato sulla costa di Taiwan
La carcassa è risultata positiva al virus della peste suina africana e la sequenza ha rilevato ceppi di PSA corrispondenti dalla Cina continentale...
La Russia conferma un focolaio di PSA nella regione di Tambov
Secondo il Rosselkhoznadzor, il 25 aprile 2021, è stato rilevato un focolaio di peste suina africana in un allevamento con 15.000 suini...
Analisi genomica della risposta degli anticorpi IgG ai patogeni nelle scrofe
Pratiche di biosicurezza durante la manipolazione delle carcasse in allevamento
Cosa deve essere preso in considerazione quando si spostano i morti dall'area pulita dell'allevamento all'area di stoccaggio delle carcasse prima del loro trattamento: container, inceneritore o idrolizzatore...
La FAO chiede all'ONU di agire contro la resistenza agli antimicrobici
Il Direttore Generale della FAO chiede all'Assemblea Generale dell'ONU di intraprendere un'azione decisiva per contrastare la resistenza agli antimicrobici...
Filippine: il Governo distribuisce "suini sentinella" contro la PSA
Il Dipartimento dell'Agricoltura sta distribuendo suinetti “sentinella” nelle zone dove non sono stati segnalati casi di PSA...
Il programma 333 Experience è vivo quanto il nostro settore!
Tavola Rotonda sulla PRRS con M. Torremorell, E. Mateu e J. Baliellas L'ultima aggiunta al programma Experience!...
Inibizione del virus della peste suina africana nei liquidi e nei mangimi
COVID: ISS e il piano specifico di prevenzione nei macelli
ConVergence: l'Italia partecipa al Progetto Europeo su Covid e Suini
Il Consorzio di Ricerca comprende l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe, capofila), l’Erasmus Medical Center di Rotterdam (Paesi Bassi) e l’Università del Sussex (Regno Unito)...
EFSA: Rischi di diffusione della PSA da mangimi, lettiere e trasporti, pdf
L'ultimo parere dell'EFSA sulla PSA esamina il rischio di introduzione del virus in regioni dell'UE non colpite attraverso vie di trasmissione e diffusione come mangimi, lettiere e veicoli di trasporto vuoti per il ritorno dei suini dalle aree colpite...
La Cina adotta un piano di zonizzazione per prevenire la diffusione della PSA
Mentre la peste suina africana continua a diffondersi in Cina, il paese ha implementato un piano di zonizzazione per prevenire la diffusione di questa e di altre malattie degli animali...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista