Pagina 70 di Articoli su sanità
Situazione della PSA nell'UE nel 2020, fuori controllo nei cinghiali
L'UE ha segnalato 11.000 casi di cinghiali, quasi 4.000 casi in più rispetto all'anno precedente. Al contrario, il numero di focolai nei suini è diminuito...
Germania: meno allevamenti di suini a rischio di Salmonellosi
Le misure di monitoraggio e riduzione della Salmonella sono state efficaci negli anni negli allevamenti di suini tedeschi...
PSA Germania: escluso caso sospetto rinvenuto a Potsdam, situazione aggiornata casi
Il National Reference Laboratory ha escluso la presenza di PSA nella carcassa del cinghiale rinvenuta a Groß Glienick...
Sospetto di PSA in un cinghiale trovato in una nuova area della Germania
La sospetta carcassa di cinghiale con PSA è stata trovata a Potsdam, a circa 100 km dalle attuali aree con restrizioni...
Regione Friuli supporta i suinicoltori con fondi per recinzioni contro la PSA
Effetti di un integratore probiotico sulla crescita dei suini da ingrasso
Nuovo rapporto sui progressi del Piano d'Azione Europeo contro la Resistenza Antimicrobica e strategie per il futuro
Il rapporto mostra che diverse iniziative contro la resistenza antimicrobica sono proseguite o avviate negli ultimi mesi...
Odds ratios, rapporti di probabilità, come strumento diagnostico sul campo
I modelli di associazione sono molto utili per concentrare risorse come tempo, denaro o altri interventi che cerchiamo di implementare...
Riassunto della Allen D. Leman virtual swine conference 2020 (II)
Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla biosicurezza incentrate su PRRS, PED o Mycoplasma hyopneumoniae...
Stabilità del virus della peste suina africana nelle colture di campo trattate termicamente
Il Belgio riacquista il suo status di PSA-free in tutto il mondo
Il 21 dicembre 2020, l'Organizzazione mondiale per la salute animale (OIE) ha approvato l'autodichiarazione di indennità dalla peste suina africana (PSA)...
UE: Piano di Emergenza per garantire l'approvvigionamento alimentare e la sicurezza in tempi di crisi, Consultazione Pubblica vedi sito
La pandemia Covid-19 ha evidenziato la necessità di un Piano di Emergenza alimentare dell'UE in caso di crisi...
Efficacia dei disinfettanti commerciali contro il virus della peste suina africana
Il parvovirus suino sta cambiando: quali sono le implicazioni
Gli allevatori di suini ed i veterinari dovrebbero essere consapevoli che il parvovirus suino (PVP) si è evoluto in nuovi ceppi...
Dall'Abruzzo l'Intelligenza Artificiale per i controlli in macello, già brevettato
Uno dei vincitori è l'Intelligenza Artificiale che classifica le malattie dei suini in sede di macellazione...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista