Pagina 79 di Articoli su sanità in Notizie
Unione Europea: Risultati della conferenza ministeriale sulla PSA (peste suina africana), vedi report in pdf
PSA (peste suina africana) in Cina: Guangdong, nuova provincia colpita dalla malattia, vedi mappa
EFSA: sicurezza ed efficacia degli acidi lattici e acetici per ridurre la contaminazione nelle carcasse e nei tagli di carni suine
La Danimarca lancia un'Applicazione (App) per aiutare a prevenire l'ingresso della PSA (peste suina africana), accedi alla App
USA: dichiarazione di visita ad allevamenti e località in Paesi con PSA (peste suina africana)
Myanmar sospende l'importazione di carni suine a causa della minaccia della peste suina africana
Situazione attuale della PSA (peste suina africana) in Cina
Ricetta Elettronica Veterinaria: accessi anche con SPID e Tessera Sanitaria
Spagna: si raccomanda agli allevatori di suini di vaccinarsi contro l'influenza
Il Giappone conferma 48 nuovi focolai di PSC (peste suina classica)
PSA (peste suina africana): il Copa-Cogeca organizza una serie di conferenze in Europa
La Tailandia rileva il virus della PSA (peste suina africana) in salsicce provenienti dalla Cina
Shaanxi, nuova provincia colpita dalla PSA (peste suina africana) in Cina
Ad oggi ci sono già 21 le province colpite dalla malattia...
Danimarca: aumentano i paesi considerati a rischio PSA (peste suina africana)
Dal 5 dicembre 2018 la Danimarca aggiorna gli stati europei per il rischio di introduzione di Peste Suina Africana, per i quali i tempi di vuoto sanitario per il trasporto vengono applicati.
EFSA: aggiornamento sulla situazione epidemiologica della PSA (peste suina africana), vedi pdf
La diagnosi precoce e l'applicazione di misure quali lo smaltimento rapido di carcasse e la caccia intensiva in aree di caccia appositamente designate aumentano le probabilità di eradicazione.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista