Pagina 77 di Articoli su sanità in Notizie
Identificate le 90 proteine che compongono il virus della PSA (peste suina africana)
La UE destina fondi alla lotta contro la PSA (peste suina africana)
La PSC (peste suina classica) continua a propagarsi per il Giappone
PSA Belgio: via libera all'abbattimento di tutti i cinghiali nella zona cuscinetto

Velocità di propagazione della PSA (peste suina africana) in Belgio
L'analisi dell'evoluzione della velocità nel tempo mostra che la velocità media rimane costante (da 1 a 2 km a settimana) da settembre 2018 a gennaio 2019...
La Danimarca decisa ad evitare l'ingresso della PSA (peste suina africana), inizio costruzione recinzione di 70km e caccia ai cinghiali, vedi altre misure adottate
Casi di PSA (peste suina africana) nella UE nel 2018, vedi tabelle
Stati Uniti: aziende alimentari, farmaceutiche e zootecniche si accordano sull'uso prudente degli antibiotici
OIE: aggiornamento dei sistemi di informazione sugli animali, OIE-WAHIS
EFSA-Salute animale: armonizzazione della raccolta dei dati, l'Italia già partecipa al progetto
L'EFSA condividerà i propri dati su una piattaforma di libero accesso, Knowledge Junction
La FAO sviluppa opuscoli sulla PSA (peste suina africana) per allevatori e cacciatori, vedi Opuscoli
Francia: istruzioni tecniche per il monitoraggio ambientale per la PSA e per la PSC negli allevamenti, vedi Linee Guida in pdf

Francia: 133 carcasse di cinghiali rilevati e testati
Dopo settembre 2018, in seguito all'annuncio dei primi casi di PSA in Belgio, 133 carcasse di cinghiali sono stati rilevati e testati in Francia dal Sagir...
PSA Sardegna: possibile regionalizzazione ed indennità a medio termine
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista