Pagina 81 di Articoli su sanità in Notizie
PSA (peste suina africana): il Ministero della Salute parte con le simulazioni nelle varie regioni italiane
Risultati del sondaggio di Eurobarometro sulla conoscenza da parte dei cittadini europei sugli antibiotici, pdf
La Cina conferma la PSA (peste suina africana) nella principale provincia di produzione di suini
Il focolaio è stato rilevato in un allevamento con 40 soggetti sensibili nella Provincia di Sichuan...
OIE: sforzi per combattere la resistenza antimicrobica in zootecnia, vedi pdf
I ministri dell'agricoltura uniscono le forze per combattere la resistenza antimicrobica in zootecnia...
La Cina conferma la presenza di mangimi contaminati dalla PSA (peste suina africana)
Stati Uniti: progressi nella tracciabilità delle malattie degli animali
FAO: maggiore conoscenza dei suini ad uso familiare all'aperto, chiave nella lotta contro la PSA, vedi pdf
HealthyLivestock (Cina-UE): Combattere la resistenza antimicrobica migliorando la salute e il benessere dei suini
Il 25 ottobre è stato lanciato un nuovo progetto ambizioso e innovativo: HealthyLivestock che consentirà a esperti e scienziati dell'Unione europea e della Cina di collaborare per combattere la resistenza antimicrobica (AMR).
Nuovi focolai di PSC (peste suina classica) confermati in Brasile, vedi mappa
Stati Uniti: la FDA avvia un Piano sull'uso degli antimicrobici in medicina veterinaria, vedi pdf
PSA Sardegna: in 2 giorni di caccia, abbattuti 1392 cinghiali
Tre nuove provincie colpite dalla PSA (peste suina africana) in Cina
Ad oggi, 63 casi sono stati confermati in 17 province.
L'OIE pubblica manuale per cacciatori nella prevenzione della PSA (peste suina africana), vedi pdf originale
UE: cambiamenti nella "Legislazione sulla salute degli animali", modifiche agli elenchi delle malattie
PSA Cina: maggiore controllo dei veicoli di trasporto suini, obbligo gps
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista