Pagina 8 di Articoli su vaccino
PRRS: Perché non riesco ad ottenere stabilità a lungo termine in allevamento?
L'elevata capacità di sopravvivenza nell'ambiente, il lungo periodo infettivo, la limitata protezione crociata, la diversa patogenicità dei ceppi o le infezioni concomitanti rendono difficile la stabilizzazione...
Cosa possiamo aspettarci dal nuovo vaccino contro la PSA sviluppato in Cina?
Questo vaccino sembra promettente, ma ... lo vedremo in Europa?...
Intervista a Oliver Duran, leader del team tecnico suini di Boehringer Ingelheim Animal Health
Il mondo dei virus è dinamico. La loro epidemiologia varia in base alle nostre azioni e compaiono nuovi ceppi e nuovi sierotipi. Siamo pronti?...
Promettente vaccino vivo attenuato contro la PSA, peste suina africana
20 anni di Circovirus Suino Tipo 2
Negli ultimi anni, da quando il vaccino contro il PCV-2 è apparso per risolvere l'enorme problema generato dalla Circovirosi, cosa pensi sia cambiato e in che modo influisce sugli allevamenti?...
Quello che non sapevi sui vaccini vivi...
Abbiamo spiegato in molti articoli le differenze tra vaccini morti, vivi, modificati, di subunità ..., ma questo è totalmente nuovo...
Coronavirus nei suini: aggiornamento
Il coronavirus COVID-19 è balzato alla ribalta nelle ultime settimane. In questo articolo esaminiamo le diverse malattie che i virus di questa famiglia causano nei suini, ricordando che non sono state segnalate infezioni umane da coronavirus suino...
Sviluppo di un vaccino contro il virus della PSA altamente efficace contro l'attuale ceppo epidemico dell'Eurasia
Il Canada aumenta le iniziative e si prepara contro la PSA con il vaccino di VIDO-InterVac
Sierotipizzazione di ceppi isolati di campo di Actinobacillus pleuropneumoniae mediante PCR
Un nuovo test basato sulla PCR può aiutare a determinare tutti i sierotipi di App noti, che possono essere utilizzati per scegliere il vaccino più adatto...
Ministero della Salute autorizza vaccino stabulogeno per encefalomiocardite suina, pdf Catalogo vaccini stabulogeni
"PRRS: Epidemiologia, rotture e strategie di monitoraggio"
Zoetis ha organizzato l'incontro sulla PRRS a Desenzano d/G il 7 novembre 2019. Ospite d'onore Prof. Juan Sanhueza dell'Università di Minnesota. Argomenti trattati: tempi per il raggiungimento della stabilità in allevamento, fattori associati alle rotture ed alle infezioni persistenti, nuovi claims per il vaccino PRRS...
Le patologie Riproduttive della Scrofa - La Flessibilità in Scrofaia
Boehringer Ingelheim ha organizzato due incontri, a Padova e Brescia, il 3 e 4 ottobre 2019 per il lancio di un nuovo vaccino per il controllo della parvovirosi suina. Tania Opriessnig e Marta Noguera sono intervenute.
Il mondo suinicolo è in costante evoluzione: nuovi bisogni, nuove tecniche, nuovi aggiornamenti scientifici. Boehringer Ingelheim propone un'innovativo approcccio per la gestione sanitaria in scrofaia dei più importanti patogeni responsabili delle problematiche riproduttive.
Cercando una soluzione per lo Streptococcus suis
Perché non si riesce a fare un vaccino commerciale efficace per lo Streptococcus suis?...
Ministero della Salute autorizza vaccino contro la salmonellosi suina
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista