OMS: 1° rapporto globale sulla Salute Animale
Il primo rapporto sullo stato di salute degli animali a livello mondiale rivela che diverse malattie animali stanno raggiungendo nuove regioni e che la metà di esse può essere trasmessa all'uomo...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista
Il primo rapporto sullo stato di salute degli animali a livello mondiale rivela che diverse malattie animali stanno raggiungendo nuove regioni e che la metà di esse può essere trasmessa all'uomo...
Gli agricoltori dell'UE devono far fronte a un pesante onere amministrativo, che risulta dispendioso in termini di tempo e denaro sia per loro che per le amministrazioni nazionali...
La Francia presenta le proprie priorità per il periodo 2025-2027 nella lotta alla resistenza antimicrobica, nell'ambito di un approccio "One Health" a livello nazionale e internazionale...
Il provvedimento entrerà in vigore il 16 giugno 2025. Questa trasformazione rappresenta una pietra miliare nella digitalizzazione del commercio agroalimentare e posiziona il Cile come pioniere nella piena implementazione del sistema di certificazione elettronica eCert con un partner commerciale chiave...
Nell'ambito del rafforzamento delle relazioni commerciali tra Colombia e Cina, l'Istituto nazionale per la vigilanza sugli alimenti e i farmaci (Invima) ha individuato i prodotti alimentari che il Paese potrebbe esportare verso il gigante asiatico...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 173976Utenti
RegistratiEri già un membro?Il Parlamento europeo sostiene l'aumento dei dazi sui fertilizzanti e sui prodotti agricoli russi e bielorussi per ridurre la dipendenza dalle importazioni...
Gli esperti della FEFAC prevedono che il mercato europeo della produzione di mangimi composti continuerà a essere stabile nel 2025...
La macellazione dei suini in Portogallo nel primo trimestre del 2025 ha registrato un aumento del 4,8% del numero totale di suini macellati (+46.080 animali) rispetto al 2024...
11 Casi totali di positività nei cinghiali negli ultimi 7 giorni...
Per la prima volta, il rapporto annuale dell'Alert Network include notifiche sul benessere degli animali e sugli animali da compagnia...
La carne spagnola sta acquisendo sempre più importanza in Giappone, dove le esportazioni agroalimentari superano 1,335 miliardi di euro...
I tre macelli più grandi controllano il 51% della macellazione totale del Paese, con un calo del 7% rispetto all'anno precedente...
Le previsioni per il nuovo raccolto mondiale di mais sono molto positive, trainate soprattutto dall'aumento della produzione negli Stati Uniti. Allo stesso modo, si prevede un buon andamento nel commercio internazionale dei cereali, seppur accompagnato da una riduzione delle scorte finali. Nel caso della soia, si prevede un aumento significativo sia della produzione che delle esportazioni brasiliane, il che contribuirebbe a dare impulso al commercio internazionale di questo seme oleoso...
Secondo i dati pubblicati dall'USDA e compilati dalla U.S. Meat Export Federation (USMEF), a marzo le esportazioni di carne suina degli Stati Uniti hanno registrato un trend in crescita su base annua. I mercati latinoamericani hanno nuovamente trainato la crescita delle esportazioni di carne suina...
Il Parlamento europeo respinge la proposta di un fondo unico e chiede un aumento del bilancio della PAC...
Le Filippine hanno nuovamente autorizzato l'importazione di prodotti di carne suina lavorata dalla Corea del Sud, dopo aver convalidato la loro biosicurezza contro la PSA...
La Commissione per il commercio internazionale ha approvato un aumento del 50% dei dazi su alcuni prodotti agricoli russi e bielorussi per ridurre ulteriormente la dipendenza dell'UE...
La Commissione europea si sta muovendo verso una PAC più semplice con proposte mirate su controlli, condizionalità e gestione del rischio...
Restano vietate le importazioni personali per i viaggiatori provenienti dall'UE...
L'UE e il Regno Unito lavoreranno a un accordo SPS che ridurrebbe i controlli e le certificazioni sul commercio di prodotti agricoli e alimentari...
Nel 2020 è emerso in Francia un nuovo ceppo di influenza suina, l'H1avN2#E, che ha sostituito i ceppi precedenti e aumentato il rischio zoonotico...
Il surplus commerciale si è ridotto a 3 miliardi di euro, riflettendo l'aumento dei costi delle importazioni...