Cosa aspettarsi dal settore dei suini in Cina nel 2026
Nel 2026 si prevede una produzione di carne suina stabile e una riduzione delle importazioni...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista
Nel 2026 si prevede una produzione di carne suina stabile e una riduzione delle importazioni...
Il Parlamento europeo chiede una PAC indipendente, con maggiori finanziamenti, meno burocrazia e sostegno al ricambio generazionale in agricoltura...
Le esportazioni agroalimentari dell'UE sono rimaste solide a maggio 2025. Il surplus commerciale complessivo dell'UE è rimasto ampiamente positivo, nonostante i prezzi elevati abbiano gonfiato il valore di diverse importazioni chiave dell'UE...
Le esportazioni di carne suina statunitense di luglio sono state leggermente inferiori a quelle dell'anno scorso, ma hanno rappresentato una quota maggiore della produzione...
I rappresentanti degli Stati membri hanno concordato la posizione del Consiglio sulla semplificazione delle disposizioni relative alla politica agricola comune (PAC).
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 185617Utenti
RegistratiEri già un membro?Lo scorso anno la popolazione suina della Bassa Sassonia è diminuita del 3,7%...
BMLEH annuncia nuove scadenze per gli allevatori...
Cani molecolari e cacciatori fondamentali per la riduzione della circolazione...
Variazione mese di agosto su base anno mostrano segni positivi per tutto il comparto, eccetto per i suini d'allevamento (40 kg)...
L'UE garantirà un accesso preferenziale al mercato per la carne suina e si è impegnata a semplificare i requisiti per i certificati sanitari statunitensi...
L'aumento è stato determinato dai prezzi costantemente elevati della carne bovina e ovina, che hanno compensato la sostanziale stabilità delle quotazioni della carne suina e la diminuzione dei prezzi della carne di pollame...
Le misure antidumping provvisorie comportano tariffe fino al 62% per alcuni esportatori europei di carne suina...
La Commissione Europea ha presentato al Consiglio la propria proposta per la firma e la conclusione dell'Accordo di Associazione UE-Mercosur...
I prezzi internazionali del grano e del sorgo sono diminuiti su base mensile, mentre i prezzi del mais e dell'orzo sono aumentati...
Un nuovo sforzo di sorveglianza nazionale migliora il processo decisionale in materia di salute dei suini identificando e comunicando le varianti emergenti del PRRSV...
La Presidenza danese dà priorità alla riduzione della burocrazia, alla transizione verde e al benessere degli animali nella politica agricola dell'UE...
Un Progetto per eradicare la PRRS dalla Scozia per ottenere ulteriori finanziamenti dal Governo Scozzese...
Il tipico aumento della domanda all'inizio del mese ha contribuito a far salire i prezzi...
Il veterinario capo annuncia la conferma del 16° focolaio di PSA nei suini nel 2025, sulla base dei risultati dei test di laboratorio del 1° settembre 2025 ricevuti dal Laboratorio nazionale di riferimento per la PSA, ovvero l'Istituto veterinario nazionale - Istituto nazionale di ricerca di Puławy...
Rispetto al rapporto precedente, sono stati stimati aumenti significativi nella produzione globale di mais, nel commercio internazionale e nelle scorte finali, trainati da previsioni più elevate per il raccolto statunitense. Tuttavia, le proiezioni globali sulla soia sono state riviste al ribasso, data la prevista contrazione della produzione statunitense di semi oleosi...
Il prossimo accordo SPS eliminerà i controlli di routine alle frontiere sui prodotti vegetali e animali in transito tra il Regno Unito e l'UE...