Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Estonia: la ricomparsa della PSA colpisce il 20% della popolazione suina

In un breve lasso di tempo si sono verificati 10 focolai nei suini domestici...

23 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

L'Estonia è impegnata nella lotta contro la peste suina africana (PSA) da oltre 10 anni.

Quest'anno, la malattia è riemersa nella popolazione suina domestica estone. Si sono verificati 10 focolai nei suini domestici in un breve lasso di tempo.

Il 1° focolaio è scoppiato il 20 giugno e i casi più recenti sono stati diagnosticati il ​​27 agosto. Ciò ha causato la perdita di oltre 55.000 capi, quasi il 20% dell'intera popolazione suina domestica.

La malattia ha colpito anche il più grande allevamento di suini dell'Estonia, con una mandria di circa 8.000 scrofe da riproduzione, che rappresenta oltre il 40% dell'intera popolazione riproduttiva estone. Ciò sottopone a forti pressioni gli allevatori di suini, i produttori di mangimi e l'intera filiera alimentare, con implicazioni per la sicurezza alimentare e per l'esportazione di carne suina dell'Estonia.

L'Estonia ha adottato tutte le misure possibili per limitare la diffusione della malattia e debellare i focolai...

Venerdì 19 settembre 2025/ Consiglio dell'Unione Europea. Unione Europea.
https://data.consilium.europa.eu

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati