Questo contenuto è disponibile solamente per gli utenti registrati
Puoi registrarti e fare il login gratuitamente per ricevere tutti i contenuti di 3tre3.it

X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

Messico: il Settore dei Suini crescerà nel 2026

Si prevede una crescente domanda di carne suina, trainata dalla crescita demografica e dall'espansione del consumo commerciale...

22 Settembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Si prevede che la produzione suina messicana aumenterà del 2%, raggiungendo i 21,1 milioni di capi (Mcb) nel 2026. Un fattore determinante per questo aumento sono gli investimenti nel miglioramento genetico e nella biosicurezza degli ultimi anni.

Si prevede che la produzione e la lavorazione di carne suina aumenteranno rispettivamente a 19 Mcb e 1,5 milioni di tonnellate (Mt). Prezzi di mercato favorevoli, costi di produzione stabili e una genetica suina migliorata stanno guidando questo aumento. La crescita demografica, l'aumento del reddito disponibile e il forte consumo nel settore alberghiero, della ristorazione e delle istituzioni stanno trainando la domanda di carne suina locale.

Si prevede inoltre che il consumo aumenterà del 4%, raggiungendo i 2,8 Mt di carne suina. Il mercato messicano della carne suina è attualmente in espansione, trainato da una concomitanza di fattori, tra cui la crescita demografica e l'aumento del consumo di proteine.

Per quanto riguarda le importazioni, si prevede un aumento del 3%, raggiungendo 1,6 milioni di tonnellate di carne suina. Nonostante l'aumento della produzione interna, la domanda di carne suina in Messico, sia interna che commerciale, continua a superare l'offerta, determinando forti volumi di importazione. Gli Stati Uniti rimangono il principale fornitore di carne suina del Messico, grazie alla loro vicinanza geografica e all'accesso senza dazi doganali previsto dall'Accordo Stati Uniti-Messico-Canada (USMCA).

Infine, si prevede che le esportazioni raggiungeranno le 210.000 tonnellate di carne suina cruda, con un calo del 3% dovuto alla perdita di quote di mercato a favore della concorrenza asiatica. Si prevede che la forte domanda interna di carne suina continuerà a distogliere i prodotti dai mercati di esportazione.

Nota: queste informazioni riflettono le politiche/restrizioni commerciali e sulle malattie animali in vigore al 1° agosto 2025 e presuppongono che continuino a essere in vigore.

Mercoledì 27 agosto 2025 | USDA | Stati Uniti | https://www.fas.usda.gov

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista