X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0
Leggere questo articolo in:

L'aumento del 5% dell'Energia Netta della dieta migliora la crescita e l'efficienza alimentare nei suini da ingrasso

L'Energia Netta è essenziale per una buona crescita e per il peso finale dei suini da ingrasso, senza compromettere la digeribilità dei nutrienti o le emissioni di gas...

25 Novembre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Gli allevatori di suini possono migliorare la redditività adattando le pratiche di alimentazione e la composizione della dieta sulla base di una comprensione più accurata di come la disponibilità di nutrienti influenzi l'efficienza produttiva. La frazione di energia che i suini possono utilizzare per la crescita e il mantenimento è nota come energia netta (EN) ed è considerata la misura più accurata dell'apporto energetico per valutare le prestazioni. Per ottenere miglioramenti significativi nella crescita e nella digeribilità dei nutrienti, le diete devono includere una gamma più ampia di livelli energetici. Pertanto, garantire che il mangime fornisca un'adeguata EN è fondamentale per ottimizzare le prestazioni dei suini.

Obiettivo: Questo studio ha valutato il livello ottimale di EN nelle diete per migliorare le prestazioni di crescita, la digeribilità dei nutrienti e ridurre le emissioni di gas nocivi nei suini da ingrasso.

Metodi: Un totale di 150 suini (Yorkshire × Landrace × Duroc), con un peso iniziale medio di circa 33 kg, sono stati assegnati in modo casuale a uno dei cinque trattamenti dietetici per 112 giorni, coprendo le fasi di crescita e finissaggio. Le diete sono state formulate con diversi livelli di energia netta (EN): una dieta di controllo (2475 kcal/kg), diete con -5% EN (2353 kcal/kg) o -2,5% EN (2414 kcal/kg) e diete con +2,5% EN (2537 kcal/kg) o +5% EN (2599 kcal/kg).

Risultati: Un aumento del 5% di EN nella dieta ha migliorato l'incremento medio giornaliero, il peso finale e l'efficienza alimentare, mentre una riduzione del 5% di EN ha rallentato la crescita e peggiorato l'indice di conversione alimentare. Tuttavia, la digeribilità dei nutrienti e le emissioni di gas non sono state influenzate dalle variazioni dei livelli di EN.

Conclusioni: Nel complesso, fornire ai suini una dieta contenente il 5% in più di energia netta (EN) rispetto alla loro dieta di base ha migliorato la crescita e l'efficienza alimentare. Questa strategia può anche contribuire a ridurre i costi dei mangimi, poiché gli ingredienti ad alto contenuto energetico consentono ai suini di crescere in modo più efficiente con un minore consumo di mangime.

Kolawole UK, Kim IH. An increase in dietary net energy concentration affects nutrient digestibility and noxious gas emissions and reveals a better growth rate in growing-finishing pigs. Animals (Basel). 2025; 15(18): 2761. doi: 10.3390/ani15182761.

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Articoli correlati

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista