X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Cinta Senese: Benessere Animale e Qualità della carne, l'impatto della macellazione locale

Lo studio realizzato presso l'Università di Pisa e Istituto Zooprofilattico del Lazio e della Toscana ha confrontato due situazioni analoghe di macellazioni di suini di razza cinta senese...

22 Ottobre 2025
X
XLinkedinWhatsAppTelegramTelegram
0

Questo studio ha valutato gli effetti della macellazione in allevamento (OF-on-farm) rispetto alla macellazione tradizionale (TS-traditional slaughter) sul benessere animale, sulla qualità della carne e sulla sicurezza microbiologica nei suini di Cinta senese allevati all'aperto.

Materiali e Metodi: Quaranta suini sono stati macellati utilizzando entrambi i metodi in diverse stagioni, consentendo l'analisi delle influenze ambientali tramite l'Indice Temperatura-Umidità (THI-Temperature-Humidity Index). Sono stati valutati i parametri ematici (cortisolo, LDH, CPK), la carica microbica della carcassa e della carne e le caratteristiche tecnologiche della qualità della carne.

Risultati: I suini macellati in allevamento hanno mostrato livelli significativamente inferiori di cortisolo, LDH e CPK, indicando un ridotto stress fisiologico. La carne di questi animali presentava anche un pH post-mortem inferiore a 24 ore, suggerendo una migliore attività glicolitica e una migliore conservazione delle caratteristiche qualitative. L'analisi microbiologica non ha mostrato differenze significative tra i due metodi, con tutte le carcasse rimaste entro le soglie di sicurezza, sebbene le conte mesofile tendessero a essere inferiori nelle carcasse OF. Le condizioni ambientali, in particolare il THI nelle due settimane precedenti la macellazione, hanno influenzato alcune cariche microbiche nella carne, ma non nelle carcasse.

Conclusioni: I risultati dimostrano che la macellazione OF è un'alternativa praticabile che può ridurre significativamente lo stress degli animali e mantenere sia la qualità della carne che la sicurezza microbiologica,

Roxana Elena Amarie, Jacopo Goracci, Laura Casarosa, Sara Tinagli, Giorgio Briganti, Giampaolo Giunta, Matteo Senese, Giuliana Terracciano, Francesca Campeis, Alessio Del Tongo, Andrea Serra, Animal welfare and meat quality: The impact of on-farm slaughter on Cinta senese pigs, Meat Science, 2025, 109949, ISSN 0309-1740, https://doi.org/10.1016/j.meatsci.2025.109949. (https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0309174025002104)

Commenti sull'articolo

Questo spazio non è dedicato alla consultazione agli autori degli articoli, ma uno spazio creato per essere un punto di incontro per discussioni per tutti gli utenti di 3tre3
Pubblica un nuovo commento

Per commentare ti devi registrare su 3tre3 ed essere connesso.

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista

Non sei iscritto nella lista la web in 3 minuti

Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it

Fai il log in e spunta la lista