I coronavirus sono un gruppo di importanti agenti patogeni per l'uomo e gli animali che minacciano la salute pubblica a causa della loro potenziale trasmissione interspecie all'uomo. Le particelle virus-simili (VLP dall'inglese virus-like particles) sono strumenti versatili nello sviluppo di vaccini contro il coronavirus grazie alle loro favorevoli caratteristiche immunologiche.
Metodi: In questo studio sono state progettate VLP composte da proteine strutturali di spike, membrana e involucro del deltacoronavirus suino (PDCoV) e le loro risposte immunitarie sono state esaminate nei topi.

Risultati: I test di neutralizzazione e la citometria a flusso hanno dimostrato che le VLP del PDCoV inducevano anticorpi neutralizzanti altamente coerenti e producevano immunità cellulare. Per valutare l'efficacia protettiva delle VLP nei suinetti neonati, le scrofe gravide sono state vaccinate con un vaccino PDCoV inattivato o con VLP 40 e 20 giorni prima del parto. Cinque giorni dopo il parto, ai suinetti è stata somministrata per via orale la dose del ceppo PDCoV. Nei suinetti nati da scrofe non immunizzate sono stati rilevati diarrea grave, aumento delle copie di RNA virale e sostanziale atrofia dei villi intestinali. Tuttavia, i suinetti delle scrofe immunizzate con VLP hanno mostrato titoli elevati di anticorpi neutralizzanti e una marcata riduzione dei danni microscopici ai tessuti intestinali, senza che alcun suinetto presentasse diarrea.
Conclusione: Pertanto, i risultati indicano che le VLP sono un potenziale candidato clinico per la vaccinazione contro il PDCoV, mentre la strategia può fungere da piattaforma per lo sviluppo di altri vaccini contro il coronavirus...
Zhang B, Li S, Zhou J, Wang W, Xiao L, Yuan X, Yi X, Fan L, Fan B, Zhu X, Li J, Li B. A novel virus-like particles vaccine induces broad immune protective against deltacoronavirus in piglets. Virology. 2024; 597:110150. doi: 10.1016/j.virol.2024.110150.