Monitoraggio in ingrasso (III)
Possiamo sapere se il comportamento dal punto di vista sanitario di un certo lotto di animali in fase di crescita è corretto?...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Possiamo sapere se il comportamento dal punto di vista sanitario di un certo lotto di animali in fase di crescita è corretto?...
Le conseguenze della mancata castrazione dei suini sul tasso di destrutturazione dei prosciutti sono poco conosciute. Uno studio IFIP mostra che la frequenza di questo difetto è intorno al 19%...
In questa terza e ultima puntata, Antonio Palomo raccoglie le presentazioni dedicate al benessere, comportamento animale e riproduzione che sono state presentate alla 56a edizione delle JRP.
Josep Gasa e Josep Casanovas commentano, rispettivamente dalle loro posizioni accademiche e sul campo, un recente studio sugli effetti dell'ingestione di mangime dopo lo svezzamento...
Si tratta di tenere conto del benessere degli animali, ma anche dell'ergonomia sul lavoro, del rispetto per l'ambiente e delle aspettative della società...
Supporto pratico per la castrazione dei suinetti...
Quando le scrofe devono entrare o uscire dalla sala parto, i due ponti vengono trascinati e disposti uno di seguito all’altro per collegare le porte dei due locali.
Il punto di vista del Dr. Pejsak sul taglio delle code: è giustificato da un punto di vista etico ed è possibile evitarlo da un punto di vista pratico?...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170268Utenti
RegistratiEri già un membro?Nell’articolo precedente abbiamo potuto conoscere il concetto di sicurezza alimentare, qual è il suo impatto sulla produzione suina e qual è la responsabilità dell’industria dei mangimi composti nella catena alimentare. Ora l’attenzione sarà focalizzata su come applicare praticamente questo concetto all’interno del processo di produzione dei mangimi composti...
Ci concentriamo sullo spostamento dei suinetti in eccedenza, cosa che ci costringerà a fare Scrofe Balie. Spieghiamo entrambi i modi in un Video molto esplicativo...
Una rampa portatile consente di abbassare i suinetti quando si trovano in alloggi sopraelevati...
Antonio Palomo ha preparato per noi la sintesi delle presentazioni presentate alla 19ª Edizione della Australasian Pig Science Association (APSA) sul Benessere, Comportamento e Sopravvivenza dei Suinetti...
Questa transenna può essere posizionata in qualsiasi parte del box, permettendo di isolare un numero di soggetti variabile, secondo le esigenze del momento...
Il dilemma tra salvare o sacrificare i suini.
A partire da 3-4 giorni di lattazione non è più consigliabile mescolare i suinetti che sono "in ritardo", è probabile che le mammelle siano già asciutte proprio a causa del mancato stimolo negli ultimi giorni...
Un registro "settimanale" nel quale ogni pagina corrisponde ad una settimana dell'anno, nel quale annotare tutte le fecondazioni effettuate nella settimana...
Proponiamo un indicatore più diretto per analizzare e pesare i problemi riproduttivi di un allevamento...
L'asciugatura e il riscaldamento dei suinetti favorisce la loro sopravvivenza solo nelle sale parto con temperature moderate o non ottimali (<25ºC)...
Questo trucco ci mostra un pannello di alluminio che permette di chiudere i corridoi durante la ricerca calori...
Spieghiamo le 3 Regole fondamentali per decidere se fare adozioni (pareggiamenti) e balie e quando farlo...
Questa griglia fatta in casa permette di ridurre i fessurati sotto le scrofe, evitando problemi di zoppie...
L'evoluzione della produzione suina in fasi (Multi-Site) negli ultimi 25 anni non è stata fedele ai suoi obiettivi originari...
Nella 3ª e ultima puntata, Antonio Palomo ci presenta una sintesi delle presentazioni su Riproduzione, Gestione ed Economia presentate alla 14ª edizione dell'ESPHM.
Un esempio di come soddisfare almeno in parte la necessità di esplorazione insita nella specie suina...
In Francia, dal 1° gennaio 2022, è in vigore il divieto di castrare i suini senza trattamento antidolorifico, cioè senza anestesia, e questo ha portato allo sviluppo della produzione di maschi interi. La principale difficoltà di questo tipo di produzione risiede nel rischio che si formino odori sgradevoli nella carne di questi animali...
La Spagna è il 1° paese dell'Unione Europea a legiferare sull'installazione di sistemi di videosorveglianza nei macelli, dopo Inghilterra, Scozia e Israele in questa iniziativa...
L'obiettivo è coprire rapidamente le scrofe alla prima stimolazione del verro, mantenendo però la stimolazione...
Un pannello in legno che viene bloccato sul passaggio, per impedire ai suini l’attraversamento...
Come ricavare o utilizzare per lo svezzamento un ambiente “alternativo”?... un pannello con apertura di accesso, che delimita una zona provvista di truciolo e lampada a gas per il riscaldamento...
Quali cause possono produrre un aumento dell'IC e della mortalità e calo dell'incremento medio giornaliero (IMG)?...
L’attuale settore dei suini dipende dalla fornitura di mangimi correttamente bilanciati, pertanto la qualità e la sicurezza di questi sono un punto critico per la salute, il benessere dei suini e la massima performance produttiva...
Questo allevatore, ha realizzato una transenna mobile, in metallo, che quando non è utilizzata può essere appoggiata al muro dell'edificio senza intralcio...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 170268Utenti
RegistratiEri già un membro?Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista