HoCoTec: un allevamento olandese in Colombia, video
HoCoTec è un sistema produttivo che accetta la sfida di fungere da centro aperto per l'apprendimento e la sperimentazione...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
HoCoTec è un sistema produttivo che accetta la sfida di fungere da centro aperto per l'apprendimento e la sperimentazione...
Occhiali, mascherine, cuffie, caschi, stivali... Negli allevamenti utilizziamo molti DPI, ma forse non avevi pensato a come proteggerti le dita durante la limatura dei denti...Ti insegniamo...
Per avere buone prestazioni nelle scrofette, gli allevatori ed i veterinari devono valutare adeguatamente i soggetti da rimonta ed investire di conseguenza. Il Dr. Clayton Johnson del Carthage Veterinary Services condivide alcuni suggerimenti sullo sviluppo produttivo delle scrofette...
In questa puntata, Antonio Palomo ci presenta una sintesi degli articoli dedicati al Benessere dei suini ed ai diversi Sistemi di "smart farming" che sono stati presentati all'ultima edizione del 18° Congresso APSA (Australasian Pig Science Association)...
Con le scrofe iperprolifiche di oggi, "pareggiare" le figliate è uno dei lavori che richiedono più professionalità oggigiorno, ed è il primo passo per iniziare bene una lattazione...
I 4 errori più frequenti che troviamo negli allevamenti di suini, illustrati con esempi reali...
L'utilizzo del latte artificiale è di grande aiuto, sia per aumentare il numero di suinetti svezzati, sia per semplificare la gestione delle balie...
Stefano e Gianpaolo hanno ideato questo marchingegno per contenere un’intera "covata" di 12 suinetti...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 184857Utenti
RegistratiEri già un membro?Perché è così importante controllare la temperatura della scrofa dopo il parto? Sapete come è correlato all'ingestione di mangime?...
La maggior parte dei suinetti preferisce bere un latte artificiale che un buon mangime sottoscrofa. Vediamo cosa dicono gli ultimi studi su questo tema...
Due terzi della mortalità neonatale si riferiscono all’ultimo terzo dei suinetti nati. La prima cosa da fare per questi suinetti è di limitare l’ipotermia neonatale, asciugandoli e mettendoli sotto una fonte di calore.
Questo è il primo articolo di una serie di reportage che affronteranno la realtà di allevamenti che hanno le scrofe "libere" in sala parto. Siamo andati a visitare un allevamento localizzato in Emilia Romagna per comprendere meglio il sistema...
Un cancello modulare, regolabile in lunghezza, che si può facilmente fissare in tutti gli angoli degli incroci e delle testate dei corridoi...
Quali fattori possono aiutare la gestione dei suinetti senza l'uso di antibiotici o ZnO nel mangime?...
Prevenire l'ingresso e la diffusione di malattie dovrebbe essere un obiettivo in qualsiasi allevamento di suini, quindi, è fondamentale progettare correttamente gli elementi di biosicurezza. In questo articolo continuiamo ad affrontare gli elementi di biosicurezza con i due esperti: Lara Ruiz e José Casanovas...
Come si articola la crescente domanda di maggior benessere animale negli allevamenti?...
Il Dr. Bruno Zizioli, gestisce un allevamento di 1.000 scrofe in Provincia di Brescia. Da circa 1 anno e mezzo ha installato un impianto di latte artificiale. Chiediamo a lui come va.....
Il mescolamento durante la lattazione è vantaggiosa per i suinetti a lungo termine?... Spieghiamo come la socializzazione influenza il comportamento e la fisiologia dei suinetti...
Se all'aria abbiniamo un po’ d'acqua fresca… è possibile abbassare di qualche grado la temperatura ambientale...
Le modifiche allo svezzamento possono avere effetti dannosi significativi sulla struttura e sulla funzione del tratto gastrointestinale del suinetto. In che modo il sesso, l'età e il peso influenzano lo svezzamento?...
Nel 4° articolo della nostra serie, passiamo in rassegna le opinioni del nostro Gruppo di Esperti di salute dei suini sull'eventuale relazione tra l'aumento della mortalità in svezzamento che alcuni paesi hanno osservato negli ultimi anni e le strategie di riduzione degli antibiotici...
Questo trucco dimostra come le catene possono avere il proprio effetto attrattivo potenziato...anche se non sono materiali ottimali...
Come decidere se la tua attuale routine di somministrazione del colostro sta funzionando?...Quanto dovrebbe ingerire un suinetto appena nato?...
I nuovi regolamenti consentono agli allevatori di somministrare l'anestesia generale ai suinetti inalando isoflurano. Ecco come si sta adattando il settore suinicolo tedesco...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 184857Utenti
RegistratiEri già un membro?In questo studio, il minor costo nella fase di sala parto della gestione delle figliate non è stato trasferito alla fase finale a causa della minore crescita nelle fasi successive...
Antonio Palomo riassume le presentazioni su biosicurezza, antibiotici, benessere, gestione e riproduzione che sono state presentate nell'ultima edizione della 52ª AASV...
È meglio separare le scrofette dalle pluripare?... Quali misure di biosicurezza interna sono più importanti?... In questo articolo discutiamo con 4 rinomati veterinari quali raccomandazioni hanno a questo proposito su questi e molti altri punti...
In quest'ultima puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni su Economia, Risorse Umane, Benessere ed Ambiente delle 53a Journées de la Recherche Porcine...
Cosa deve essere preso in considerazione quando si spostano i morti dall'area pulita dell'allevamento all'area di stoccaggio delle carcasse prima del loro trattamento: container, inceneritore o idrolizzatore...
Nuovi approcci e tecnologie nel controllo obiettivo della biosicurezza riducono il rischio di non conformità o di fallimenti nella loro applicazione...
Continuando con la serie di articoli in cui lo specialista in riproduzione suina e inseminazione artificiale Javier Gil ci sta fornendo i punti chiave sulla corretta gestione per migliorare la fertilità e la prolificità, questo articolo affronterà i criteri da tenere in considerazione per stabilire un corretto protocollo di inseminazione...
Pro e contro di altri sistemi di smaltimento delle carcasse come l'idrolisi alcalina, la digestione anaerobica, la gassificazione e l'omogeneizzazione...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista