Indice di Conversione e incrementi peggiorati, senza aumento della mortalità
Quali sono le cause che possono determinare un peggioramento dell'IC e dell'incremento medio giornaliero senza alterare la mortalità?...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista
Quali sono le cause che possono determinare un peggioramento dell'IC e dell'incremento medio giornaliero senza alterare la mortalità?...
Se vogliamo garantire la quantità necessaria di colostro per suinetto e aiutare i suinetti più piccoli a raggiungerla, è necessario lavorare sulla somministrazione sequenziale del colostro...
Questo sistema utilizza un piccolo flusso d'aria sul naso della scrofa per migliorare la sua sensazione termica...
Una volta inserito il catetere, fissa la dose seminale ad un tubo trasversale della gabbia gestazione mediante un semplice nodo dell’elastico...
Quali sono le cause che possono produrre un peggioramento dell'IC senza che la mortalità o gli incrementi medi giornalieri siano peggiorati?...
Presentiamo un ponte “di emergenza” che l’allevatore ha costruito utilizzando i pannelli isolanti rimasti dalla costruzione del capannone di svezzamento...
Javier Lorente ci racconta come fare in modo che il suinetto appena svezzato stia bene e, soprattutto, che inizi a bere e mangiare il prima possibile...
L’allevatore ha deciso di destinare dei locali un tempo utilizzati per l’ingrasso, alla fase finale di accrescimento delle scrofette. Non volendo alimentarle a bagnato, ma a secco, ha ideato questo semplicissimo sistema di erogazione a secco, che permette di somministrare agli animali una razione a semi-volontà...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 182339Utenti
RegistratiEri già un membro?In questa occasione, Antonio Palomo riassume le presentazioni su Benessere Animale, Riproduzione, Gestione, Genetica e Qualità della Carne che sono state presentate all'ultima edizione delle JRP...
Quando si controllano i parti di scrofe sincronizzate, in un certo momento molte scrofe stanno partorendo e ci vediamo sommersi dal lavoro. In questa situazione è molto valido avere un sistema veloce di identificazione delle scrofe che stanno partorendo, soprattutto di quelle "problema"...
L'ultima puntata dei riassunti che Antonio Palomo ha preparato per noi dall'ultima edizione della Conferenza Allen D. Leman...
Come sarebbe bello se le scrofe ci potessero dire quando hanno problemi nell'espellere i suinetti durante il parto!!!... Sembra impossibile....o no??...
Il posto di lavoro nell'allevamento suino deve rendersi più attrattivo: esistono motivazioni economiche, ma anche NON economiche...
Il controllo continuo del peso delle femmine ha permesso di migliorare sensibilmente l'efficienza di utilizzo del mangime e migliorare la longevità delle scrofe...
Questa rampa innovativa progettata da Hylife migliora il benessere dei suinetti e riduce lo sforzo fisico del personale dell'allevamento durante le procedure dello svezzamento...
Un semplicissimo, ma funzionale pannello, utilizzato per gli spostamenti dei suini nei capannoni di ingrasso...
Javier Lorente descrive, passo dopo passo, le chiavi per ridurre lo stress del suinetto durante la procedura dello svezzamento...
Ora vediamo come pareggiare le figliate per numero..
Come tutto....per accompagnare l'evoluzione dei tempi, ci dobbiamo chiedere cosa si aspettano i giovani di oggi, se vogliamo che il nostro settore sia attrattivo e soddisfacente.
Perché allora non dotarsi di un pratico marsupio, nel quale mettere tutto il necessario al pronto intervento?...
Se l'Indice di Conversione del mio allevamento sta aumentando, la prima cosa da controllare è come va la mortalità...
Siamo andati a visitare l'azienda di Sergio Visini. Un modello per il Made in Italy da replicare...
Comprendere il parto e riconoscere i segni delle sue diverse fasi aiuta a sviluppare piani di gestione per migliorare il tasso di sopravvivenza dei suinetti...
In quest'ultima puntata sulle presentazioni IPVS 2022, Antonio Palomo riassume quelle che hanno affrontato argomenti diversi come la gestione, il benessere, la riproduzione o le innovazioni tecnologiche...
Benvenuto su 3tre3
Condividi, partecipa, posta e fai parte del maggior social network dei suini
Siamo già 182339Utenti
RegistratiEri già un membro?Effettuare pareggiamenti è una pratica comune in sala parto. Tuttavia, l'irruzione delle scrofe iperprolifiche ha portato a ripensare la questione...
Tutto quello che devi sapere affinché lo svezzamento dei tuoi suinettii sia un successo...
Un'elevata dose di ossitocina somministrata entro 16 ore dalla fine del parto prolunga la fase del colostro, migliorando la qualità del latte all'inizio della lattazione...
Quali fattori ambientali possono influenzare l'Indice di Conversione?... Enric Marco ci spiega come la temperatura e l'umidità possono farci perdere molti soldi...
Quali fattori di management possono alterare l'Indice di Conversione?... Enric Marco descrive come il TP-TV, la densità, lo spazio-mangiatoia, l'entrata e uscita dei suini dai capannoni possono farci perdere molti soldi...
La posizione della paglia è importante per dare accesso alla scrofa durante i giorni in cui è confinata e anche quando è libera...
Si utilizza una rete di plastica, del tipo utilizzato in edilizia, per creare una barriera tra le due porte, lasciando ad un addetto il controllo del transito delle scrofe...
L'evento si è concentrato sull'analisi della situazione attuale dell'uso dello ZnO nel controllo della diarrea post-svezzamento ed evidenziando le numerose alternative per poterlo applicare nella pratica degli allevamenti che consentono di sostituire pienamente l'uso dello ZnO a livelli terapeutici ...
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Fai il log in e spunta la lista