Pagina 12 di Articoli su antibiotico
I paesi europei continuano a ridurre l'uso di antibiotici negli animali
Un rapporto pubblicato dall'Agenzia europea per i medicinali (EMA) mostra che i paesi europei continuano a ridurre l'uso di antibiotici negli animali. Le vendite totali di antibiotici veterinari in Europa sono diminuite di oltre il 32% tra il 2011 e il 2017...
Cambiamenti nella prescrizione di antimicrobici nell'UE: dubbi e risposte (II)
L'attuale classificazione degli antibiotici è definitiva? Un veterinario può avere problemi se, in base a una diagnosi ed ai suoi criteri, sta usando un antibiotico del gruppo B? Quali misure prenderà l'amministrazione per promuovere un miglioramento della salute dei suini?...
Giornata della Suinicoltura: Intervista col Dott. Guadagnini.
Prestazioni di suini allevati in sistemi di produzione senza antibiotici o convenzionali dopo il challenge con PRRSV
Cambiamenti nella prescrizione di antimicrobici nell'UE: dubbi e risposte (I)
Un veterinario dovrebbe trattare gli animali ammalati indipendentemente dalle circostanze o condizioni che hanno favorito l'insorgenza della malattia? Profilassi o metafilassi?...
Somministrazione di antimicrobici alla nascita e prevalenza di geni di resistenza antimicrobica nei suinetti
Riassunti AASV 2019 (American Association of Swine Veterinarians) - Antibiotici
Il riassunto di Antonio Palomo dei posters e delle comunicazioni fatte da Peter Davies, Liz Wagstrom e Jeremy S. Pittman sull'uso degli antibiotici nell'ultimo AASV 2019.
Trattamento con C.butyricum e B.licheniformis nei suinetti svezzati
Giornata della Suinicoltura:antibioticoresistenza e redditività aziendale
La dinamica del resistoma antibiotico nelle feci dei suini svezzati dopo la somministrazione di ossitetraciclina
Attività antimicrobica ed effetto sulla crescita dell'aggiunta di Nigella sativa L. nei suinetti svezzati
Nuovo Fondo Fiduciario per combattere la resistenza agli antimicrobici
Il Tripartito - un'iniziativa congiunta dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), dell'Organizzazione mondiale per la salute degli animali (OIE) e dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) - ha lanciato il Fondo Fiduciario di partenariato multiplo per la RAM, supportato con un contributo iniziale di 5 milioni di dollari dal governo dei Paesi Bassi...
USA e UE: le industrie farmaceutiche per gli animali nell'era della resistenza agli antibiotici, tendenze e linee guida
EFSA, Sequenziamento dell'intero genoma: uno strumento promettente nella lotta contro l'AMR, resistenza antimicrobici, pdf
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista