Pagina 2 di Articoli su biosicurezza
CRPA: conclusi 7 progetti di divulgazione
PSA Italia: aggiornamento al 6 febbraio 2025
Peggioramento in Emilia, stabili le positività in altre Provincie...
Modello di valutazione quantitativa del rischio della presenza di virus della Diarrea Epidemica Suina e della Peste Suina Africana nel Plasma Suino essiccato a spruzzo
La biosicurezza di tutta la filiera produttiva è di fondamentale importanza per la sanità, in questo studio si affronta la biosicurezza nelle materie prime...
PSA Italia: aggiornamento al 30 gennaio 2025
Attenzione verso la Toscana, dove Il Comune di Pontremoli ha inaugurato una infrastruttura per la conservazione delle carcasse...
10 anni di PSA nell'UE: come si è evoluta la malattia?
La peste suina africana continua a rappresentare una sfida per l'Europa, dopo un decennio di focolai tra i suini domestici ed i cinghiali, noi di 333 abbiamo fatto un videogramma
.
Attenuazione della concentrazione di aerosol mediante nebulizzazione di nanobolle di ozono nell'acqua mediante un atomizzatore a ultrasuoni
Piano di Miglioramento della salute dei suini negli USA - Richiesta di commenti pubblici
L'APHIS sta sollecitando Commenti Pubblici su una proposta volta a istituire un programma di miglioramento volontario per potenziare la biosicurezza, la tracciabilità e la sorveglianza delle malattie per la salute dei suini...
PSA Italia: aggiornamento al 16 gennaio 2025
Chiarimento in merito ai mezzi in entrata negli allevamenti suini...
USA: Il Beagle Brigade Act è diventato Legge
Gli Stati Uniti intensificano gli sforzi per tenere lontane le malattie animali straniere...
L'IFIF pubblica il Manuale di Biosicurezza per Mangimifici
L'EFSA pubblica un nuovo studio sulla trasmissione della PSA
Nuovi approfondimenti dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) rivelano che, sebbene le recinzioni possano aiutare a controllare la diffusione della peste suina africana (PSA), devono essere utilizzate insieme ad altre misure per ottenere la massima efficacia...
Belgio: l'AFSCA lancia un appello ai cacciatori: “Ricordate di non cacciare nelle zone a rischio peste suina africana”
L’Agenzia federale per la sicurezza della catena alimentare (AFSCA) invita i cacciatori a prestare particolare attenzione contro la PSA durante questa stagione di caccia...
5 Premi "awards" di Eurotier 2024 per il settore suinicolo
Ad ogni edizione, Eurotier premia i migliori prodotti in campo agrozootecnico presentati in Fiera.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista