Pagina 3 di Articoli su biosicurezza

PSA Italia: aggiornamento al 31 luglio 2025
Situazione dettagliata dell'Emilia Romagna...

Come la Fluidodinamica Computazionale può aiutare come modello di diffusione delle malattie suine nelle stalle con l'ottimizzazione della ventilazione
La diffusione aerea di malattie infettive negli animali svolge un ruolo cruciale nella propagazione delle epidemie, in particolare nelle popolazioni allevate in ambienti chiusi in strutture densamente popolate, come gli allevamenti suini commerciali...

Il Canada crea un Comitato per la Gestione delle Malattie Animali Complesse
I settori zootecnici e avicoli canadesi si stanno unendo per affrontare l'Afta epizootica, la PSA e l'influenza aviaria altamente patogena...

PSA Italia: aggiornamento al 17 luglio 2025
Pubblicata l'Ordinanza 3/2025 con le Nuove Strategie di Controllo della Peste Suina Africana...

Contatto tra zecche molli, vettori del virus della peste suina africana e cinghiali invasivi nel sud-est degli Stati Uniti
Lo studio americano ha valutato la possibilità di presenza del virus nelle zecche presenti in Florida, paese con elevato rischio di entrata della peste suina africana proveniente dalla migrazione dalle isole caraibiche positive...

Il Brasile notifica all'OMS la fine dei casi di influenza aviaria
Il Brasile recupera lo status sanitario dopo 28 giorni senza nuovi casi...

Il Regno Unito investe in un nuovo Centro Nazionale per la Biosicurezza.
Un investimento record di 1 miliardo di sterline per proteggere la popolazione e l'economia britannica da future pandemie...
Capacità di formare biofilm dei sierotipi di Salmonella isolati da animali da reddito clinicamente malati dopo 48 e 168 ore
Provincia di Belluno e Ulss assieme per la prevenzione della PSA

PSA Italia: aggiornamento al 26 giugno 2025
Nuove indicazioni operative rilasciate dal Ministero a tutte le categorie coinvolte riguardo l'accesso agli allevamenti suini situati nelle zone di restrizione (ZR I, II, III) nel periodo dal 1 luglio al 30 settembre 2025:

Riassunto della 56ª riunione annuale dell'AASV: Sanità
A San Francisco, in California, si è tenuta la 56ª riunione annuale dell'American Association of Swine Veterinarians (AASV)...
Trasporto animali in Olanda: come funzionano i controlli

T-RACING: Applicazione a supporto della ricerca epidemiologica delle malattie nella produzione animale in Italia
Dall'Istituto Zooprofilattico di Teramo lo studio su malattie bovine. Un aiuto anche per la lotta alla Peste Suina Africana in Italia?... Il sistema a breve sarà incorporato a VETINFO...

PSA Italia: aggiornamento al 29 maggio 2025
Misure rafforzate di biosicurezza nella filiera suinicola, pubblicato altra circolare...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista
