Pagina 4 di Articoli su biosicurezza
L'IFIF pubblica il Manuale di Biosicurezza per Mangimifici
L'EFSA pubblica un nuovo studio sulla trasmissione della PSA
Nuovi approfondimenti dell’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) rivelano che, sebbene le recinzioni possano aiutare a controllare la diffusione della peste suina africana (PSA), devono essere utilizzate insieme ad altre misure per ottenere la massima efficacia...
Belgio: l'AFSCA lancia un appello ai cacciatori: “Ricordate di non cacciare nelle zone a rischio peste suina africana”
L’Agenzia federale per la sicurezza della catena alimentare (AFSCA) invita i cacciatori a prestare particolare attenzione contro la PSA durante questa stagione di caccia...
5 Premi "awards" di Eurotier 2024 per il settore suinicolo
Ad ogni edizione, Eurotier premia i migliori prodotti in campo agrozootecnico presentati in Fiera.
Eurotier 2024 - Hannover, Germania
L'edizione 2024 di Eurotier, la "Disneyland degli allevatori di suini", svoltasi dal 12 al 15 novembre ad Hannover, in Germania. A detta degli operatori italiani presenti, la migliore edizione delle ultime 4 !!!!
L’iniezione intradermica senza ago previene la trasmissione della PSA
10 anni di PSA in Polonia: Cosa abbiamo imparato?
Per diverse ragioni, la Polonia NON è riuscita a controllare la PSA nei cinghiali e nei suini. Quali misure ha adottato questo Paese in questi 10 anni e perché NON sono state sufficienti?...
Lo Sri Lanka vieta la vendita di carne suina per frenare la diffusione della PSA e della PRRS
Lo Sri Lanka ha temporaneamente vietato la macellazione, il trasporto e la vendita di suini per prevenire la diffusione di malattie...
Il Nord America rafforza la difesa contro la PSA
Il 4° Forum Nord Americano sulla Peste Suina Africana si è tenuto in Canada...
PSA: proposta di indenizzi e investimenti ad ampio raggio
Riassunto del 27º IPVS e 15º ESPHM-ECPHM: Sanità, Immunologia, Vaccini
In questa seconda puntata, Antonio Palomo ci offre la sintesi delle presentazioni e dei poster su Salute, Immunologia e Vaccini presentati nell'ultima edizione, a Lipsia, dell'IPVS e dell'ESPHM-ECPHM...
Nasce LabCom "Biofilm1Health"
Ridurre la trasmissione di malattie tra allevamenti tramite una simulazione di rerouting dei mezzi di trasporto e implementazione delle azioni di pulizia e disinfezione
Descrizione della piantina di biosicurezza per allevamenti di suini per la prevenzione con utilizzo del Secure Pork Supply framework
Anche gli Stati Uniti sviluppano un sistema on line per la biosicurezza esterna. Gli allevatori possono accedere e creare la propria mappa identificando le varie zone...
Gestione dei Vaccini in Allevamento (III): Applicazione
Esaminiamo le vie di applicazione dei vaccini, la loro modalità di applicazione a seconda del tipo di animale e la gestione del materiale vaccinale...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista