Pagina 24 di Articoli su comportamento-benessere
Analisi Costo-Efficacia di 7 misure per la riduzione delle lesioni da morsicatura delle code in ingrasso
A livelli di rischio inferiori, la fornitura di oggetti specifici e altre misure meno costose, ma relativamente efficaci, possono svolgere un ruolo importante...
Francia: Firma dell'Ordine di Riconoscimento della DOP POrc Grand Ouest
La firma del Decreto era un momento atteso da tutto il settore suinicolo dopo 3 anni di lavoro...
Effetti del parto libero e approvvigionamento di materiale nidificante alternativo sul comportamento della scrofa e mortalità dei suinetti
XLVI Meeting Annuale SIPAS
Il 9 e 10 settembre si sono svolti gli incontri SIPAS, il 1° in presenza post-pandemia a Villa Quaranta, Pescantina (VR). Le tavole rotonde: Parametri ambientali, alimentari e malattie e come la tecnologia può aiutare la suinicoltura a crescere, tra altri temi di grande interesse. Sono intervenuti Giovanni Guadagnini, Roberto Bardini. Ana Ramagosa, Carlos Pineiro, Carmen Alonso e Joan Escobet i relatori internazionali...
Trentino e PSR per la filiera suinicola sostenibile
Cina: Piano di Sviluppo per il Settore Agricolo entro il 2025, vedi obiettivi da raggiungere
Germania: il 96% di allevamenti di suini con pavimento grigliato
Secondo il censimento zootecnico del 2020, il 79% dei suini era tenuto in boxi con pavimento interamente fessurato...
L'Arricchimento Ambientale per suinetti lattanti migliora l'attività di gioco negli allevamenti commerciali
Evoluzione delle concentrazioni di NH3 in suinetti in fase di svezzamento in base alle temperature impostate in punti diversi
Le equazioni proposte possono essere utilizzate per modellare le concentrazioni di NH3 e implementate in controlli convenzionali per il controllo ambientale in tempo reale degli allevamenti...
Confronto tra diversi materiali nidificanti nelle gabbie parto
Trucco : Catene ramificate
Questo trucco dimostra come le catene possono avere il proprio effetto attrattivo potenziato...anche se non sono materiali ottimali...
Effetto dello spostamento delle scrofe in lattazione sul comportamento di allattamento dei suinetti
Opinioni di esperti sulle catene in metallo come materiali marginali in confronto con altri oggetti negli allevamenti intensivi
E' diventato sempre più chiaro che le catene non forniscono un arricchimento adeguato e che l'aggiunta di un oggetto indistruttibile all'estremità della catena può persino ridurre, anziché migliorare, il benessere dei suini...
Effetti dell'arricchimento ambientale sulla fisiologia, comportamento, produttività e qualità della carne di suini allevati in clima caldo
Questo studio mira a valutare gli effetti di quattro materiali di arricchimento sul comportamento, fisiologia/salute, prestazioni e qualità della carcassa e della carne nei suini allevati in condizioni di produzione spagnole...
Larghezza ideale delle doghe e delle spaziature del pavimento grigliato per il comfort delle scrofe in gruppo e la gestione dei liquami
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista