Pagina 25 di Articoli su comportamento-benessere
Nuova PAC : cosa comporta il Green Deal Europeo, effetti sulla zootecnia pdf
La PAC dovrà essere accompagnata da "ecoschemi", vuol dire la serie di interventi che gli operatori dovranno applicare per avere un impatto positivo sul clima e sull'ambiente...
L'anestesia durante la castrazione è obbligatoria in Germania. Come viene implementata?
I nuovi regolamenti consentono agli allevatori di somministrare l'anestesia generale ai suinetti inalando isoflurano. Ecco come si sta adattando il settore suinicolo tedesco...
Spagna: aumenta la produzione di suini biologici
Nel 2020, il numero di suini allevati biologicamente è aumentato del 17% rispetto all'anno precedente...
UE: i Ministri dell'Agricoltura chiedono alla Commissione uno studio sul divieto delle gabbie, forti le preoccupazioni
I Ministri dell'Agricoltura hanno chiesto alla Commissione di effettuare una valutazione d'impatto completa sul divieto di utilizzo delle gabbie...
Comportamento "morsicatura della coda" prima dello svezzamento: Associazione tra aggressioni verso altri suinetti e comportamento generale
UE: revisione della Legge sul Benessere Animale, la parola ai cittadini entro il 3 agosto
UE e Benessere Animale: conclusioni del Gruppo di Studio sulla etichettatura
Cosa significa la "Proposta 12" per il settore suinicolo degli Stati Uniti?
Il nuovo Regolamento richiede una superficie minima per le scrofe da riproduzione e vieta la vendita di carne suina in California che non provenga da animali allevati secondo questi standard...
Ue: la Commissione propone la graduale eliminazione delle gabbie per gli animali da allevamento
La proposta farà parte della revisione in corso della legislazione sul benessere degli animali nell'ambito della Strategia "Farm to Fork"...
UE: la Piattaforma per il Benessere Animale della Commissione propone l'Etichettatura
La Piattaforma per il Benessere degli Animali della Commissione raccomanda di istituire un sistema di etichettatura volontario a livello dell'UE...
I microRNAs salivari sono potenziali biomarcatori per valutare e precisare la risposta infiammatoria dei suinetti dopo l'intervento di castrazione e taglio coda
Oggetti d'arricchimento marginali: l'opinioni degli esperti come uso negli allevamenti intensivi
La catena ramificata ha dato i migliori risultati, inoltre deve toccare il pavimento...
Wageningen Olanda: evitare il taglio coda di routine non è possibile
Lo studio conclude che è troppo presto per evitare totalmente il taglio della coda in Olanda...
La Polonia intensifica le ispezioni sul benessere degli animali nei macelli
Il capo dell'ispezione veterinaria ha annunciato che saranno intensificate le ispezioni nei macelli...
Riassunto della 52ª AASV (II) - Biosicurezza, Antibiotici, Benessere, Gestione e Riproduzione
Antonio Palomo riassume le presentazioni su biosicurezza, antibiotici, benessere, gestione e riproduzione che sono state presentate nell'ultima edizione della 52ª AASV...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista