Pagina 23 di Articoli su comportamento-benessere
Benessere Animale: la Commissione avvia un'ampia Consultazione Pubblica
Nell'ambito della sua strategia "Farm to Fork" (Dall'allevamento alla tavola), la Commissione ha avviato una Consultazione Pubblica sulla revisione della legislazione sul Benessere Animale.
Effetti di due diverse modalità di socializzazione precoce sul comportamento e fisiologia dei suinetti lattanti
EUROTIER: 2022 focus sul Benessere Animale
Il prossimo EuroTier avrà luogo ad Hanover tra il 15 e 18 novembre 2022.
UE: diversi Stati Membri chiedono di rivedere le norme sul Benessere Animale
Durante l'ultimo Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura, gli Stati membri hanno riconosciuto la necessità di aggiornare la legislazione sul Benessere Animale...
Effetto del disegno del box sulla morsicatura delle code nei suini da ingrasso con code intatte
Smart farming
Ti presentiamo la tecnologia innovativa di cui la tua azienda ha bisogno!...
La Germania esorta a trasformare la zootecnia verso sistemi di benessere animale più elevati
Alla Conferenza dei Ministri dell'Agricoltura tenutasi a Dresda dal 30 settembre al 1° ottobre, il Ministro Federale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura ha chiesto ai ministri di Stato di impegnarsi nella conversione zootecnica...
Comportamento di allattamento e parametri sanitari di scrofe e suinetti nei box parto liberi
Diversi driver per migliorare il benessere degli animali di allevamento
Come si articola la crescente domanda di maggior benessere animale negli allevamenti?...
Effetti della stimolazione musicale sul comportamento, sul livello di cortisolo e sull'immunità nei suini
Regno Unito: la carenza di CO2 porta al sovraffollamento negli allevamenti per il blocco dei macelli
Se le attuali scorte di gas si esauriscono, alcuni macelli dovranno interrompere le loro linee di produzione...
Ci dobbiamo preoccupare con le figliate numerose rispetto alla sopravvivenza dei suinetti o un management efficace è possibile?
Poiché le figliate numerose possono conferire maggiore stress e disagio alle scrofe, l'implementazione di un ambiente a basso stress al parto può migliorare le prestazioni delle scrofe e la successiva sopravvivenza dei suinetti...
Ridurre lo stress allo svezzamento: dovremmo considerare la socializzazione pre-svezzamento come una strategia?
Il mescolamento durante la lattazione è vantaggiosa per i suinetti a lungo termine?... Spieghiamo come la socializzazione influenza il comportamento e la fisiologia dei suinetti...
SEGES: Libertà per le scrofe durante il parto e la lattazione è il futuro
Condividere conoscenze ed esperienze è la chiave per avere successo nei cambiamenti in atto per le strutture che ospitano le scrofe. Questo tema è stato messo alla luce nel workshop internazionale “Freedom in Farrowing and Lactation 2021”.
In arrivo nuove regole per il "BIO"
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista