Pagina 38 di Articoli su genetica-riproduzione
Spagna: Banca Ufficiale del seme della Razza Suina Iberica nella provincia di Huelva
La supplementazione con magnesio migliora la digeribilità ed i parametri riproduttivi nelle scrofette-scrofe
Hypor Italia: Hendrix Genetics e NPM firmano una Lettera d'Intesa
Non è che siamo arrivati al 3 tre 4? (I)
Come sapete, il nome 3tre3 proviene da: 3 mesi, 3 settimane e 3 giorni, la durata di gravidanza della scrofa, uguale a 114 giorni. Questo articolo propone che si faccia una revisione della durata della gravidanza nei nostri allevamenti.
L'Italia partecipa al progetto UE Treasure per il miglioramento delle razze locali suine:grandi opportunità per gli allevatori...
Lanciato il Porcine Health Management (PHM), la rivista ufficiale dell'ECPHM e EAPHM
ANAS: aggiornamento nomi locali per le razze autoctone suine
ANAS: affinamento genetico sulle razze di scrofe da riproduzione
Francia: Domanda di licenza per l'esportazione di suini da riproduzione in Brasile
Cile: la Favet (Facultad de Ciencias Veterinarias y Pecuarias) produrrà un vaccino per l'immunocastrazione dei suini
ANAS: Due linee genetiche per il Duroc Italiano
San Daniele e Parma: progetto AGER primi risultati
Cosa succede se faccio di "più” (2/2)?
I risultati dello studio rivelano che lo stress a cui sottoponiamo le scrofe con interventi eccessivi di esplorazione durante il parto provoca un evidente aumento della mortalità sottoscrofa.
ANAS: nuove strategie per accelerare il progresso genetico
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista