Pagina 37 di Articoli su genetica-riproduzione

Selezione per gli effetti genetici sociali per migliorare il benessere e la produttività nei suini

14-Giu-2016
Le case di genetica stanno adattando continuamente i loro obiettivi per soddisfare le esigenze degli allevatori e della società. L'uso degli effetti genetici sociali (SGEs-social genetic effects) nei programmi di miglioramento ha dimostrato essere un metodo di selezione molto promettente, con un potenziale per migliorare tanto il benessere animale come le performance economiche.

Comparazione di campioni per lo screening dell'infezione da PRRSv nei Centri di Inseminazione Artificiale

07-Apr-2016
Il seme di verro contaminato da PRRSv è una via di trasmissione per le femmine, ed il rilevamento precoce dell'infezione da PRRSv nei verri è una componte chiave nella biosicurezza delle scrofaie. L'obiettivo dello studio fu determinare il campione o i campioni diagnostici ottimali per il rilevamento dell'infezione acuta da PRRSv nei verri. Questi risultati hanno mostrato che la maggior garanzia per fornire seme negativo al PRRSv agli allevamenti di riproduttori è analizzare un campione di siero mediante rRT-PCR nel momento della raccolta.
Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista