Pagina 37 di Articoli su genetica-riproduzione

Comparazione di campioni per lo screening dell'infezione da PRRSv nei Centri di Inseminazione Artificiale

07-Apr-2016
Il seme di verro contaminato da PRRSv è una via di trasmissione per le femmine, ed il rilevamento precoce dell'infezione da PRRSv nei verri è una componte chiave nella biosicurezza delle scrofaie. L'obiettivo dello studio fu determinare il campione o i campioni diagnostici ottimali per il rilevamento dell'infezione acuta da PRRSv nei verri. Questi risultati hanno mostrato che la maggior garanzia per fornire seme negativo al PRRSv agli allevamenti di riproduttori è analizzare un campione di siero mediante rRT-PCR nel momento della raccolta.

Studio morfologico delle variazioni del seme di verro durante il suo passaggio nel tratto genitale della scrofa

10-Feb-2016
L'intenzione di questo studio fu la valutazione dell'influenza dell'ambiente uterino sulla morfologia degli spermatozoi del verro. Quasi tutti gli spermatozoi che colonizzarono la congiunzione utero-tubarica avevano una morfologia normale, dato che parte degli spermatozoi anormali venivano scartati nel reflusso ed un'altra parte era selezionata-modificata nel loro cammino verso l'ovidutto.
john  15

"Show -Tour" di John Carr

07-Feb-2016

Il Centro Verri Italia ha realizzato una serie di incontri con il noto Dr. John Carr in diverse città italiane. Gli argomenti trattati sono stati diversi per ogni serata: dalla gestione della rimonta esterna o autorimonta, all'aumento della produttività attraverso il numero di svezzati per gabbia parto, anzichè per scrofa...

Non sei iscritto nella lista Ultima ora

Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini

Fai il log in e spunta la lista