Pagina 36 di Articoli su genetica-riproduzione
Le scrofe balia e le loro figliate hanno meno benessere?...
Effetti della somministrazione di plasma sulla sopravvivenza dei suinetti con basso peso alla nascita
Uso della genomica nella conservazione del suino filippino "Visayan Warty Pig" (Sus cebifrons)

Protocolli di copertura (II)
Ci sono diverse alternative per ottimizzare le inseminazioni secondo il momento del calore...
Effetto del sesso e del gene alotano sulla cognizione e la correlazione con la paura nei suini
Variazioni stagionali nella concentrazione degli ormoni steroidei nei vasi del cordone spermatico del verro adulto

Misure per ridurre la mortalità in sala parto: management, genetica e nuove strutture per il parto...
La mortalità neonatale non dipende unicamente da come è fatta la gabbia parto, ma anche da fattori genetici, di management e di dimensione della figliata, sopratutto trattandosi di linee iperprolifiche...

La selezione genetica come strumento di controllo del microbiota intestinale e della sensibilità ai patogeni
La maggior parte dei batteri hanno un effetto positivo sull'ospite dove vivono: digestione dei nutrienti, attivazioni di certi geni dell'ospite responsabili per l'assorbimento dei nutrienti, supplementazioni vitaminiche, sviluppo del sistema immunitario e sono in grado di prevenire la colonizzazione da parte di agenti patogeni...
Effetti della durata della restrizione dell'acqua nelle scrofe in lattazione
Cause non infettive della mortalità pre-svezzamento nei suinetti
Consumo di mangime in lattazione a seconda delle temperature ambientali e della somministrazione di betaina
Hypor investe in nuove tecnologie per il Miglioramento Genetico delle linee suine

Protocolli di copertura (I)
Non è possibile sapere il momento preciso dell'ovulazione, però possiamo intuirlo in base all'inizio del calore...
Valori di riferimento per gli indici dell'immunocrito per valutare l'ingestione di anticorpi materni, attraverso il colostro, nei suinetti di 1 giorno di vita
Caratteristiche dell'utero e della placenta suina durante i primi 42 giorni di gestazione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista