Pagina 23 di Articoli su suinetto
Un indice di conversione ottimale nella prima settimana di svezzamento: è possibile che sia un segnale di problemi?
Un fattore che normalmente passa all'insaputa è che i suinetti svezzati che abbiano un edema o trattengono acqua a volta spiega un indice di conversione eccezionalmente basso nei primi giorni dopo lo svezzamento.
Non è che siamo arrivati al 3 tre 4? (I)
Come sapete, il nome 3tre3 proviene da: 3 mesi, 3 settimane e 3 giorni, la durata di gravidanza della scrofa, uguale a 114 giorni. Questo articolo propone che si faccia una revisione della durata della gravidanza nei nostri allevamenti.
Effetti del peso alla nascita sulla qualità della carne del suino
La farina di soia nelle diete per suinetti può essere parzialmente sostituita con farina di pisello
Interazioni tra PRRSv ed H. parasuis
Il virus PRRS facilita l'infezione da H. parasuis perchè riduce la capacità dei macrofagi ad inattivare il batterio, e non perchè la popolazione di macrofagi alveolari sia compromessa.
Diversi aromi nel “creep-feed” portano ad un miglioramento delle performance del suinetto
Infezioni con virus influenzali nei suinetti
In una sala parto dove il virus influenzale circola, una percentuale relativamente elevata di suinetti possono infettarsi durante le prime settimane, rivelando che non tutti i suinetti sono protetti dagli anticorpi materni.
Effetti della selezione genetica per l'efficienza alimentare sul comportamento reattivo di maschi castrati vs nuovi stimoli
Analisi genetica del comportamento individuale di suinetti ai tests: "backtest" e approccio con l'uomo
Impatto del trasferimento del meloxicam attraverso il latte ai suinetti sottoscrofa durante il taglio della coda e la castrazione
Infezioni da Escherichia coli nei suini (1 di 2)
Questo articolo tratterà i sintomi clinici di alcune infezioni da E coli: colibacillosi neonatale, colibacillosi post-svezzamento e malattia degli edemi.
Le mammelle anteriori delle scrofe forniscono maggiori quantità di colostro rispetto a quelle posteriori
Bacillus licheniformis e butirrato di sodio contro la Salmonella nei suinetti svezzati
Effetti della restrizione alimentare prima e dopo la copertura sulla sopravvivenza embrionale nelle scrofette
L'uso degli aromatizzanti aumenta il consumo di alimento nelle scrofe in lattazione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista