Pagina 43 di Articoli su impianti-attrezzatura
Il modello dei consumi pre-parto può migliorare le prestazioni delle figliate allo svezzamento
In che modo influisce l'alimentazione nei giorni prima del parto sul peso del suinetti alla nascita?... E sul peso allo svezzamento?...
ISPRA: l'Italia riduce del 13% le emissioni di gas di origine zootecnica
Come ottenere la migliore igiene possibile per il trasporto dei suini?
In questo 3° articolo esamineremo gli aspetti chiave ed i punti critici che devono essere presi in considerazione quando si progetta un protocollo di igiene per il trasporto dei suini per il proprio sistema di produzione...
Arricchimento da utilizzare in ingrasso: correlazione con danni ai grigliati e comportamento, analisi di 3 legni diversi e 1 dispositivo in gomma
Disinfettanti efficaci contro la SARS-CoV-2, consulta documento EPA USA
Istituto Zooprofilattico Abruzzo e Molise: supporti tecnologici importanti per il Coronavirus,App “EPIC”
Dolore e stress nei suinetti in relazione alla via di somministrazione dei vaccini
La Danimarca ha creato un sistema interattivo per capannoni e allevamenti vuoti da occupare, e non solo
Persistenza del COVID-19 su diversi materiali: implicazioni pratiche
La biosicurezza negli allevamenti è la chiave per prevenire l'ingresso di nuove infezioni e malattie dei suini, ma anche le malattie dell'uomo possono essere devastanti: Covid-19 può mettere a rischio il team umano nel nostro allevamento...
"Fazenda Agua Branca"
Abbiamo visitato il Gruppo Agua Branca, nello Stato di Sao Paulo, Brasile. Il gruppo di proprietà della familia Arruda conta 17.500 scrofe distribuite in vari siti in sistema multisiti producendo un totale di circa 480.000 suini grassi. L'azienda alleva anche bovini, produce biogas, coltiva caffè, arancia... Da pochi anni il ciclo di produzione si è concluso con l'acquisto di un macello-laboratorio di sezionamento con la definizione di un marchio proprio : "Gran Corte". Parte degli allevamenti sono in filiera antibiotic free e benessere animale...
Sfide per raggiungere una migliore igiene nei camion di trasporto dei suini
Perché è così complicato raggiungere un'efficace biosicurezza nei trasporti?...
Smart farming: la tecnologia che ci viene incontro
L'elenco dei concetti tecnologici con cui il settore dovrebbe acquisire familiarità è ampio: Blockchain, Internet delle cose, intelligenza artificiale, algoritmi e molto altro... Questo futuro è già qui, è qui per restare e farà la differenza nella competitività degli allevamenti...
Predizione degli eventi di morsicatura delle code nei suini all'ingrasso dai dati dei sensori registrati automaticamente
Comportamento eliminatorio (defecazione, minzione) dei suinetti - Una Revisione
Germania: in calo il numero di allevamenti di suini, analisi dell'evoluzione
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista