Pagina 4 di Articoli su liquame
Emissioni (II): Come ridurre al minimo le emissioni di Gas ad Effetto Serra e Ammoniaca negli allevamenti di suini?
L'articolo descrive diverse tecniche che possono essere applicate, in ordine di priorità, per evitare le emissioni di NH3 e CH4...
Emissioni (I): come si generano le emissioni di gas serra e ammoniaca nei nostri allevamenti?
In questo 1° articolo sulle emissioni, Xavier Flotats spiega come vengono generati i principali gas serra e l'ammoniaca nei nostri allevamenti...
CRPA: Acido benzoico aiuta a ridurre le emissioni
Effetti dell'inclusione della polpa di arancia disidratata nelle diete dei suini da ingrasso sulle prestazioni, sulla qualità della carcassa e sulle emissioni di gas dei liquami
Direttiva UE sui nitrati: la Commissione ritira la causa contro la Germania
In caso di condanna, in seconda udienza davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea, la sanzione sarebbe stata consistente...
La Germania prepara una nuova legge sui fertilizzanti, "chi inquina paga"...
La nuova legge sui fertilizzanti rafforza ulteriormente il principio "chi inquina paga"...
Gas Loop: Corso gratuito emissioni negli allevamenti di suini
Nell’ambito del Goi Gas Loop è stato organizzato un corso di formazione gratuito dal titolo Cattura delle emissioni per un ciclo virtuoso dell’azoto nell’allevamento suino.
UE: regole più severe per ridurre le emissioni
Gli euro-deputati hanno votato per includere gli allevamenti di suini con più di 200 unità di bestiame (LSU, Live Stock Unit)...
Danimarca: in vigore dal 1° maggio la rimozione settimanale del liquame
Riassunto della 55a Journèes de la Recherche Porcine (JRP): Alimentazione Animale ed Ambiente
Con questa puntata su Alimentazione Animale ed Ambiente, Antonio Palomo conclude la sua sintesi delle JRP del 2023...
Danimarca: più allevatori possono chiedere aiuti per coprire le fosse dei liquami
Un maggior numero di allevatori danesi potranno richiedere sovvenzioni per coprire le loro fosse di liquami e contribuire così a ridurre le emissioni di ammoniaca.
L'UE propone modifiche alla Direttiva sulle Emissioni
Gli Stati Membri hanno modificato la proposta della Commissione per estendere il campo di applicazione della Direttiva agli allevamenti intensivi...
UE: Progressi nella formazione dell'Osservatorio del Mercato dei Fertilizzanti
La Commissione si è impegnata ad avviare nel 2023 un Osservatorio del Mercato dei Fertilizzanti dell'UE. La Commissione ha pubblicato l'invito a presentare candidature in vista del lancio formale del gruppo di esperti prima dell'estate del 2023. L'invito è aperto fino al 4 aprile...
L'UE dovrà ridurre le emissioni del 40% entro il 2030
Il nuovo Regolamento sulla Condivisione degli Sforzi riduce le emissioni massime di gas a effetto serra degli Stati membri nei settori dei trasporti, degli edifici e dell'agricoltura entro il 2030...
SSD_ SUINI: Sistema di supporto decisionale per la sostenibilità negli allevamenti suinicoli
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista