Pagina 4 di Articoli su magronaggio

Controllo in fase di accrescimento (II)
Per accompagnare l'evoluzione dei suinetti a partire dallo svezzamento è molto utile avere una curva di crescita.
La farina di soia nelle diete per suinetti può essere parzialmente sostituita con farina di pisello

Comportamento alimentare post-svezzamento dei suinetti: è possibile migliorarlo?
Quando sono svezzati, i suinetti trovano facilmente la mangiatoia, ma i suinetti che non hanno avuto accesso al sottoscrofa durante la lattazione non riconoscono il mangime come alimento.

Rischio-beneficio dell'utilizzo di emoderivati ed altre proteine animali nell'alimentazione dei suini
Il beneficio nutrizionale previsto con questa tipologia di prodotti è molto elevata, tuttavia è necessario prendere provvedimenti preventivi per evitare l'introduzione del virus PED o la diffusione della Peste Suina Africana in Europa.
L'età allo svezzamento ed il programma di alimentazione influenzano le performance durante l'accrescimento
Associazione tra AMG(accrescimento medio giornaliero), contenuto di sostanza secca fecale e concentrazione di Lawsonia intracellularis nelle feci suine
Pigchamp: software per la gestione "Svezzamento-Ingrasso" arriva in Italia

Il consumo di latte ad libitum non garantisce il successo dopo lo svezzamento
I suinetti che poppano nella parte posteriore iniziano a consumare mangime prima, il che spiega un miglior adattamento allo svezzamento.
Valutazione dei parametri sanguigni come stima precoce dello stato di salute dei suini in svezzamento

Analisi della sanità in svezzamento ed ingrasso: un approccio differente (I)
Analizziamo un caso reale e comproveremo come un'analisi parziale di tutti i dati possa dar luogo a conclusioni equivoche.
Un AMG scadente in svezzamento non si correla con marker patologici o immunologici di malattie enteriche in presenza di PRRS
Stati Uniti: impatto della PRRS sul costo di produzione

Come alimentare i suinetti in svezzamento
Dobbiamo fare con che l'alimentazione in fase di svezzamento sia un processo e non avvenimento, evitando cambi bruschi.

Caso clinico: Episodio di influenza in un allevamento stabile per PRRS e M.hyo.
A luglio 2010 si è verificato un importante episodio di tipo respiratorio in allevamento: tosse nelle scrofette, tosse e depressione del sensorio all'ingrasso, e un aumento dei natimorti e mummificati in sala parto.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista
