Pagina 16 di Articoli su management
Piggly: allevamento sostenibile dal punto di vista ambientale, produttivo, del benessere ed economico
Siamo andati a visitare l'azienda di Sergio Visini. Un modello per il Made in Italy da replicare...
Il passaggio dalle gabbie parto al parto libero: linee guida chiave per la presa di decisioni
Questa review firmata dai massimi esperti di questo tema parla chiaro....Basandosi su oltre 100 pubblicazioni, vale la pena di leggere l'articolo integrale...
IPVS 2022: Argomenti Vari (3/3)
In quest'ultima puntata sulle presentazioni IPVS 2022, Antonio Palomo riassume quelle che hanno affrontato argomenti diversi come la gestione, il benessere, la riproduzione o le innovazioni tecnologiche...
Il Protocollo dei Pareggiamenti: una questione complessa da standardizzare
Effettuare pareggiamenti è una pratica comune in sala parto. Tuttavia, l'irruzione delle scrofe iperprolifiche ha portato a ripensare la questione...
Somministrazione di anestetico locale a base di procaina influenza il comportamento post-castrazione dei suinetti
Alleviare il dolore durante e dopo la castrazione dei suinetti è un obiettivo ancora non risolto. Questo studio evidenzia l'efficacia o meno dell'uso di un'anestetico locale, utilizzando un test "motivazionale" su appositi recinti.
Danbred: aumentando la sopravivenza dei suinetti
SIPAS: Scopri i premi SIPAS 2023
Europa- macelli : si punta sui controlli sul benessere dei suini
Un buon svezzamento inizia "prima dello svezzamento"
Tutto quello che devi sapere affinché lo svezzamento dei tuoi suinettii sia un successo...
I suini domestici (Sus scrofa) si attivano in modo non casuale dopo un conflitto con soggetti terzi: le implicazioni funzionali e cognitive
Dall'Università di Torino uno studio che dimostra la "solidarietà" tra i suini compagni di box...
Un modo semplice per aumentare la quantità di colostro a disposizione dei suinetti appena nati
Un'elevata dose di ossitocina somministrata entro 16 ore dalla fine del parto prolunga la fase del colostro, migliorando la qualità del latte all'inizio della lattazione...
Diversi momenti di apertura nel confinamento a breve termine delle scrofe nei box parto
La produzione di latte nelle scrofe di 1° parto
La quantità di latte prodotta da una scrofa è una misura difficile da ottenere, i dati disponibili sono pochi e non recenti. Questa tesi realizzata in Argentina calcola la produzione di latte delle primipare di oggi...
UE: progetto PIGWEB
La UE invita ricercatori privati e non ad eseguire ricerca sui suini con fondi e strutture disponibili ai progetti di ricerca inoltrati...
Box illuminati vs. box oscurati: preferenze dei suinetti per sdraiarsi, mangiare ed attività
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista