Pagina 22 di Articoli su management
Spagna: gli animali ora sono considerati "esseri senzienti", vedi pdf
Pubblicata la Legge che considera gli animali come "esseri senzienti"...
Effetti del creep feed sulle prestazioni e sul comportamento dei suinetti allo svezzamento
Effetto dell'allattamento frazionato sulle prestazioni dei suinetti e sull'ingestione di colostro
Effetto della restrizione alimentare sul comportamento al pascolo delle scrofe gravide
Trucco: Tutta insieme la "covata"…è una bella tatuata!...
Stefano e Gianpaolo hanno ideato questo marchingegno per contenere un’intera "covata" di 12 suinetti...
Francia: plusvalenza di 2cts/kg per i suini castrati
Tra poche settimane, il 1° gennaio 2022, entrerà in vigore il Decreto del 18 dicembre 2020 che vieta la castrazione dal vivo dei suinetti...
Caratteristiche di interazioni tra scrofe in gruppi dinamici di vari cicli
La Danimarca collabora con la Colombia nel miglioramento del settore suinicolo
L'Istituto Agricolo Colombiano (ICA), l'Istituto Nazionale per la sorveglianza degli alimenti e dei farmaci (INVIMA) e l'Agenzia Veterinaria e alimentare danese (DVFA) hanno firmato un nuovo Memorandum d'intesa per continuare la cooperazione tra Colombia e Danimarca in materia di sicurezza e veterinaria...
Indagini etologiche delle vittime e degli aggressori morsicatori della coda nei suinetti svezzati
Comportamento defecatorio nei suini - Una revisione
L'allevamento di suini... non ha più bisogno di operai...
La suinicoltura di oggi (non di domani!!), con forti miglioramenti in genetica, strutture, la tecnologia, la nascita dello smartfarming, ecc... non ha più bisogno di chiamare operai in allevamento. Serve ben altro per raggiungere risultati eccellenti, servono tecnici che si prendano cura di ogni settore produttivo...
Divieto di castrazione dei suinetti in Francia: Decreto Ministeriale e istruzione tecnica
Il Ministero delle Politiche Agricole e Alimentari ha pubblicato un Decreto Ministeriale e un'istruzione tecnica che specificano le condizioni alle quali si può ricorrere alla castrazione dei suini domestici maschi negli allevamenti, per scopi diversi da quelli terapeutici o diagnostici...
Revisione: Lo sviluppo mammario della scrofa lattante e l'importanza della suzione
Il comportamento dei suinetti lattanti all'inizio della lattazione è anche influenzato dal fatto che sia stato precedentemente utilizzato o meno un capezzolo nel ciclo precedente...
Controllo della febbre post-partum per massimizzare l'ingestione di mangime nelle scrofe in lattazione
Perché è così importante controllare la temperatura della scrofa dopo il parto? Sapete come è correlato all'ingestione di mangime?...
Somministrazione di latte in sala parto: un supporto alle scrofe iperprolifiche?
La maggior parte dei suinetti preferisce bere un latte artificiale che un buon mangime sottoscrofa. Vediamo cosa dicono gli ultimi studi su questo tema...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista