Pagina 41 di Articoli su management
Trucco: Tutto quello che serve in 1 foglio!
Avere in modo chiaro tutta le informazione dello svezzamento in modo semplice...
Ministero della Salute: nota di obbligo della formazione del personale per eutanasia degli animali, vedi aspetti penali...
Trucco: 3 colori in gestazione, quanto più è visibile ...più è facile
L'obiettivo è facilitare il management in gestazione utilizzando per ogni settimana un colore spray diverso per segnare ogni tipologia di attività sulle scrofe...
Morsicatura delle code: Com'è percepito questo problema nel mondo?, Siamo preparati per smettere di tagliare le code?
Gli Autori condividono le loro esperienze sull'identificazione dei fattori di rischio delle morsicature delle code ed anche sulla produzione di suinetti con code intatte...
La risposta delle scrofette gravide allo stress del mescolamento influenza il comportamento della progenie
Caso clinico: Aumento improvviso dei ritorni...
Un ciclo chiuso passa dal 10% di ritorni al 50% in poche settimane, quasi tutti (90%) ritorni in ciclo...
Come alimentare i suini quando i gruppi sono "disomogenei" ?...
La distribuzione dei pesi alla fine dell'ingrasso è la somma di tanti fattori, tra i quali, alcuni di loro non possono essere modificati, oppure, portano con sè costi associati di soluzioni non fattibili... Una parte della variabilità è congenita, associata alla linea genetica materna e del tipo di verro finale...
Fattori gestionali associati ad una bassa portata al parto nelle scrofe
La socializzazione precoce come strategia per migliorare le "abilità sociali" negli allevamenti intensivi
Monitoraggio dei parti (II) - Consigli di Management
Se i parti non sono programmati è difficile avere una percentuale di natimorti ridotta...
Trucco: Somministrazione del colostro a turni (split-nursing) in allevamento
Esistono differenti tecniche per separare i suinetti più grandi per permettere la somministrazione del colostro ai più piccoli. Quindi per le figliate numerose separiamo i suinetti più grandi alla nascita per circa 1-1,5 h, lasciando come massimo...
Fondi per la "Formazione del Personale" per le Aziende Agro-zootecniche: come averli?...
Comprendere le morsicature delle code nei suini attraverso l'analisi delle loro reti sociali (social network analysis)
I suinetti disvitali sono tutti veramente irrecuperabili?...
I responsabili di reparto sanno benissimo che la mortalità per mancanza di colostro è tanta, ma la sanno quantificare veramente? O si sta camuffando quelli con potenziale di sopravvivenza tra quelli veramente non vitali?... Pesano di più o di meno di quanto si pensa? Come possiamo far prendere coscienza agli operatori su questo tema?..
L'Alta Temperatura vicino alla scrofa al parto, provoca stress...
Il gruppo CALDO ha avuto una temperatura rettale superiore il 1° giorno dopo il parto (P < 0,05); la temperatura superficiale delle mammelle fu più elevata, di preciso dello 0,9°C in più per tutto il periodo registrato (P < 0,05)...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista