Pagina 45 di Articoli su management
Assistenza al parto (I)
In questo "Consigli di Management", si spiega la fisiologia del parto e come fare una buona assistenza in sala parto...
Rischi per la salute e la sicurezza negli allevamenti
L'agente più comune che causa malattia respiratoria è la polvere che si trova all'interno dei capannoni. Questa polvere contiene molte sostanze potenzialmente pericolose, ma il pericolo più frequente sono le endotossine...
Trucco: Quando ci tocca svezzare i suinetti in sala parto...
Quando i suinetti solitamente superano i 7 kg di peso vivo ed hanno una dimensione tale che sentendo il richiamo delle scrofe a fianco e nella stessa sala, cercano di saltare le gabbie e logicamente andare a "mangiare" dal vicino...
Olanda: l'Università di Wageningen ha testato il registro automatico dei trattamenti, "durante le iniezioni"...
Ingrasso: Stagionalità e mortalità in ingrasso
La mortalità è più frequente in inverno, ma al contrario di quanto si crede, la causa principale non è il freddo...
Impatto dello stress nelle scrofe prima del parto e l'arricchimento prima dello svezzamento sull'attività sociale dei suinetti (Sus scrofa)
La sala parto ideale (2/2): sistema di alimentazione e controllo ambientale
Nella prima parte (1/2) abbiamo trattato le dimensioni della sala parto, i posti e le gabbie parto. In questa seconda parte (2/2) conversiamo con i nostri esperti, Heraclio Corchón e Javier Lorente, sui temi tanto decisivi nel corretto funzionamento delle sale parto come sono l'ambiente e l'alimentazione delle scofe...
Trucco: Controllo del mangime consumato
Il controllo dei mangimi in allevamento è fondamentale... Se si verificano variazioni di densità, dovremo rivedere la curva alimentare delle scrofe. Per eliminare il fattore di variazione, è consigliabile pesare il mangime almeno una volta la settimana...
PVI UOFAA: nuovi corsi benessere in arrivo
CORSO BENESSERE SUINI a Zorlesco, Brescia, Mantova
Biomin: Invito alla Conferenza Internazionale in Live Broadcast...
Caso clinico: Suinetti disadattati svezzati con mangimi liquidi
Lo svezzamento è un punto molto critico nella vita del suino: comporta un momento di stress importante che, se non viene gestito in maniera adeguata, può portare alla comparsa di diarree e/o suinetti disadattati...
Fiere di Cremona 2017 - le novità del settore...
Dal 25 al 28 di ottobre 2017 si è svolta la Fiera Internazionale di Cremona ed Italpig. Delegazioni di visitatori provenienti da 16 Paesi (Argentina, Romania, Moldavia, Bulgaria, Polonia, Serbia, Croazia, India, Iran, Turchia, Azerbaijan, Georgia, Kazakistan, Uzbekistan, Tunisia, Marocco) e 53 novità di mercato presentate fra prodotti e servizi. Un’edizione costellata da 111 eventi...
Quanto influisce il ritardo dei suini dal flusso normale di produzione...
Quando la gabbia parto è piccola, inventiamo un nido "fuori"...
In questo trucco, si cercherà di creare un nido in una gabbia parto piccola, utilizzando il corridoio posteriore...
Controllo termico dei suinetti (II)
In questo articolo vedremo come far funzionare bene le piastre riscaldanti...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista