Pagina 55 di Articoli su management
"L'approccio diagnostico in allevamento"- SIPAS 2014
Venerdì 3 ottobre 2014, si è svolta a Bologna la giornata autunnale SIPAS.
Qual'è il ruolo della scrofaia sulla redditività dei grassi? (parte 1)
Sentiamo spesso parlare di ottimizzazione dei guadagni per quanto riguarda i suini grassi, come per esempio la riduzione della disuniformità alla macellazione ed il raggiungimento di un peso di mercato ottimale per avere premi migliori. E quando si gioca con le freccette, le vogliamo tutte ben vicine, ma al centro del bersaglio...
Organizzazione della rimonta (V)
In questo articolo vedremo come avere le bande uniformi.
Risultati dell'inseminazione intrauterina con basso numero di spermatozoi congelati-scongelati in scrofe con ovulazione spontanea o indotta
La programmazione dei parti
Prima di adottare la pratica dell'induzione dei parti in un allevamento, dobbiamo chiederci se esiste un motivo per farlo.
Efficacia di differenti protocolli di induzione del parto in scrofe usando alfaprostol al giorno 114 di gestazione
Selezione: come calcolare gli indici genetici delle scrofe di selezione ?
In questo 3° articolo sulla selezione genetica, si spiega come valutare tutti i dati raccolti in un allevamento, e quali informazioni devono ritornare in campo per agire correttamente sulla selezione dei riproduttori.
Principali problemi con le scrofe gestanti in gruppo (II)
Questo articolo propone alcune soluzioni per i principali problemi riscontrati nella gestione delle scrofe in gruppo.
Russia: le certificazioni veterinarie saranno in formato elettronico
Controllo ambientale nella fase di accrescimento (II). Valutazioni ambientali
La temperatura, l'umidità e la ventilazione, oltre ad essere parametri chiave, sono strettamente correlati.
Studio sulla necrosi delle orecchie nei suini
L'importanza della raccolta ed elaborazione dati
La decisione in allevamento è fatta in base ad una unica fonte di informazione : la raccolta e introduzione di dati nel computer.
SUS SCROFA: corso sala parto il 25 di luglio 2014
Organizzazione della rimonta (IV)
Come pianificare la rimonta attraverso l'utilizzo del planning.
Principali problemi con le scrofe gravide tenute in gruppo (I)
I due fattori principali che sono causa di perdite in gravidanza o comunque di insuccesso negli allevamenti che gestiscono le scrofe in gruppo, sono il disegno del box ed il management.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista