Pagina 56 di Articoli su management
Cosa succede se faccio di "più” (2/2)?
I risultati dello studio rivelano che lo stress a cui sottoponiamo le scrofe con interventi eccessivi di esplorazione durante il parto provoca un evidente aumento della mortalità sottoscrofa.
Dinamica delle infezioni da virus influenzali nei riproduttori: punti di controllo
La rimonta appena arrivata ed i suinetti appena prima dello svezzamento sono i principali gruppi a rischio.
Alimentazione delle scrofe durante la gestazione
I fabbisogni nutrizionali delle scrofe cambiano durante la gestazione e la gestione alimentare deve supportare questa necessità: nasce l'alimentazione multifase.
Come dimostrare che un allevamento è negativo al PRRSv?
Uno dei punti fermi di quando si lavora in un programma di eliminazione è che il patogeno di cui ci si vuole liberare veramente, non c'è più.
UOFAA: aperte le iscrizioni per corsi di fecondazione artificiale in Sicilia e Calabria
Svezzando di venerdi: sarebbe possibile usare l'altrenogest per ritardare i parti del fine settimana??
Gli usi “alternativi” descritti in precedenza si conoscono già da tempo e vengono applicati in varie situazioni di campo. L'altrenogest ha ancora un altro utilizzo potenziale molto interessante e per ora poco conosciuto: il blocco del parto.
Diversi aromi nel “creep-feed” portano ad un miglioramento delle performance del suinetto
I suinetti stan mangiando?
Programmazione dei parti (III)
Ini questo articolo si commenta la scelta del giorno per l'induzione del parto.
Impatto del trasferimento del meloxicam attraverso il latte ai suinetti sottoscrofa durante il taglio della coda e la castrazione
Quali sono i benefici dell'incapsulazione seminale in funzione della metodica di inseminazione nei suini?
L'incapsulamento permette di ridurre il numero di dosi seminali per scrofa e determina una liberazione lenta degli spermatozoi.
Lavorando con allevamenti da riproduzione positivi al PRRSv...
Cosa fare con un allevamento infetto da PRRS? Stabilizzare o eradicare la malattia? Come per altre domande in epidemiologia, la risposta è : “Dipende”.
Modalità di formazione della gerarchia in gruppi di scrofe appena imbrancate e strategie di management per minimizzare l'impatto
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista