Pagina 61 di Articoli su management
Effetti del peso alla nascita sulle performance riproduttive delle future primipare durante due parti
Effetti della formazione del personale in management su mortalità, produttività e costi dei trattamenti nei suini post-svezzamento
Canada: entro il 2014 tracciabilità obbligatoria per i suini
Distribuzione della popolazione (I)
Uno dei principali obiettivi di una scrofaia è mantenere una corretta distribuzione delle scrofe in termini di numero di parti per ogni lotto produttivo.
Aumento del fotoperiodo durante il parto e lattazione: effetti sulle performance delle primipare e delle loro figliate
Fattori di rischio associati alla presenza di suinetti nati morti in allevamenti commerciali in Belgio
Comportamento lattante dei suinetti ed influenza sulla produzione di latte della scrofa
Come usare gli ormoni (III)
In questo articolo vedremo come ritardare la venuta in calore usando il progesterone.
Analisi della sanità in svezzamento ed ingrasso: un approccio differente (I)
Analizziamo un caso reale e comproveremo come un'analisi parziale di tutti i dati possa dar luogo a conclusioni equivoche.
Comparazione tra l'effetto del meloxicam e dell'acido tolfenamico nella castrazione dei suinetti
Effetti a breve e lungo termine di 8 differenti tipi di diversivi per suini all'ingrasso alimentati ad libitum o razionati
Effetti della riduzione della temperatura ambientale notturna in svezzamento
Come usare il planning (II)
Nel planning saranno annotati il giorno della prima e della seconda eventuale ecografia, il giorno previsto per il parto......
Stabilità della gerarchia sociale in scrofette in accrescimento e in scrofe gravide
Ricerca Canadese:conferma della validità dei filtri biologici per la diminuzione della carica microbica
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista