Pagina 62 di Articoli su management
Cause di eliminazione delle scrofe: una torre di Babele (II)
Sembra importante e necessario stabilire una standardizzazione delle cause di eliminazione delle scrofe, e che siano, da una parte chiarificatrici per se stesse e dall'altra che permettano l'analisi comparativa tra allevamenti. Con questo articolo, si vogliono proporre alcune regole che aiutino all'uniformità di registrazione dei dati.
La natura è perfetta. Momento ottimale della copertura
L'autore pianifica quale sia il giorno migliore per coprire le scrofe e mostra i risultati ottenuti svezzando di lunedi.
Caso clinico: Quadro respiratorio grave in svezzamento
E' apparso un focolaio di tosse in suinetti di 8-9 settimane di vita. Apparentemente era un episodio "normale, di quelli che si curano con alcuni giorni di antibiotico, però in questa occasione i suini non risposero al trattamento.
Come gestire le mangiatoie "mangia e bevi"
L'utilizzo di mangimi mescolati ad acqua migliora il consumo e la conversione alimentare.
Influenza delle temperature ambientali in scrofe durante il parto e la lattazione
Regno Unito: svezzare più suinetti per avere più reddito
Effetti di 2 tipi di mangiatoie e di strategie di regolazione di queste sulle performances di suini in ingrasso
Benessere: sarà possibile selezionare le scrofe in base al sistema d'allevamento
Spreco di mangimi
Non tutto il mangime utilizzato in allevamento finisce nella bocca dei suini.....
Effetto del mescolamento dei suini in allevamento e tempistica della macellazione sul comportamento e produttività di suini Duroc non castrati
Introduzione, disseminazione e permanenza del virus PRRS in una regione
Ogni anno sono identificati ceppi geneticamente differenti in aree ad elevata produzione suina, ma solo alcuni ceppi sono capaci di propagarsi tra gli allevamenti.
Sus Scrofa Italia: aperte le iscrizioni per corsi di formazione
Come usare gli ormoni (II)
Oggi vediamo come si svolge la fisiologia del parto, la lattaione e la venuta in calore post-svezzamento.
Strategie di management ed alimentazione nei suinetti per ridurre gli impatti negativi della eliminazione dell'uso degli antibiotici come promotori di crescita
Suinetti di basso peso e scrofe giovani: una combinazione pericolosa (I)
Il miglioramento della prolificità sembra legata in molti casi ad una minor uniformità del peso alla nascita.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista