Pagina 4 di Articoli su produttivita
Momento ideale della copertura
L'inseminazione ideale della scrofa dipende da vari fattori, come il momento del calore quando si copre...
L'internet delle cose (suine..)(1/2)
I colleghi di PigChamp ci raccontano come sarà il futuro della gestione dei dati e le opportunità in arrivo.
Non è che siamo arrivati al 3tre4? (2/2)
Grazie alla combinazione del calo dei suinetti natimorti e della mortalità sottoscrofa di quasi il 30%, raggiungendo una percentuale pari al 10,2 % di perdite, finalmente si è arrivati a svezzare 1 suinetto in più per scrofa.
Qual'è il ruolo della scrofaia sulla redditività dei grassi? (parte 1)
Sentiamo spesso parlare di ottimizzazione dei guadagni per quanto riguarda i suini grassi, come per esempio la riduzione della disuniformità alla macellazione ed il raggiungimento di un peso di mercato ottimale per avere premi migliori. E quando si gioca con le freccette, le vogliamo tutte ben vicine, ma al centro del bersaglio...
Giorni non produttivi (1/2): 16.000 € nascosti in gestazione
Vediamo il caso di un allevamento che ha 5 giorni non produttivi in più rispetto alla media di allevamenti similari. Dove vanno a finire questi 5 giorni?
Mi mancano suinetti svezzati/scrofa. Perchè?
Normalmente, quando si chiede all'allevatore qual'è il suo numero di suinetti svezzati per scrofa, la risposta è veloce, è un calcolo semplice da fare, però....
Costo-beneficio degli interventi sanitari in fase di ingrasso
Quello che aumenta la redditività in un allevamento non è la diminuzione delle spese ma bensì la massimizzazione delle entrate.
Produttività del settore suinicolo statunitense tra il 2005 ed il 2010
Vantaggi competitivi con l'uso delle informazioni (I). Come si usano in Allevamento?
Solamente il 17% delle aziende utilizzano oltre il 75% delle informazioni raccolte e solo il 27% crede di utilizzarle al meglio rispetto ai propri competitors.
Suinetti di basso peso e di scrofe giovani : una combinazione molto pericolosa (III): Effetti negli svezzamenti
I suinetti delle primipare hanno peggiori performance in svezzamento ed un rischio doppio di morire rispetto ai figli di pluripare.
Comportamento lattante dei suinetti ed influenza sulla produzione di latte della scrofa
La selezione per il numero di suinetti al giorno 5 di vita aumenta la prolificità e riduce la mortalità
La relazione tra l'azoto ureico nel plasma(PUN) e le caratteristiche di crescita ed età al 1°estro nelle scrofette
Effetti di 2 tipi di mangiatoie e di strategie di regolazione di queste sulle performances di suini in ingrasso
Interparto: quanto influisce sulla produzione?
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista