Pagina 317 di Articoli su notizie
Nuove Tendenze sull'uso razionale degli antimicrobici in suinicoltura
L'8 febbraio, Traccia Verde ha organizzato un convegno in Provincia di Lodi, trattando l'attuale tema dell'antimicrobicoresistenza. La Drssa. Anne Hemonic, dell'IFIP, Francia, ha parlato della situazione europea, Thomas Bleuven, nutrizionista ha descritto le varie misure di management per la riduzione dell'uso degli antimicrobici, il Dott. Loris Alborali della situazione italiana e il Dott. Giancarlo Selmini sui nuovi approci di formulazione dei mangimi per suinetti e razionamenti. Oltre 60 i partecipanti.
Resistenze agli antimicrobici: La Commissione lancia una consultazione pubblica sul nuovo Piano d'Azione
Fuori il vecchio....avanti con il nuovo!
L'intenzione attuale è di eliminare tutti i vecchie accordi e di creare accordi bilaterali chiari che risultino vantaggiosi per la maggior parte degli individui di ogni paese.
Cina-Rabobank: le importazioni di carni suine determineranno l'inizio degli aumenti di prezzo stagionali
Crefis : rapporto gennaio 2017 della filiera suinicola, allevatori, macellatori, prosciuttifici
FAO: i prezzi dei cereali continuano a salire, nonostante l'aumento dei rifornimenti
Eurostat: Evoluzione della produzione di carni suine in Europa nel 2016
Lotta contro le malattie degli animali e dei vegetali: 165 milioni di euro per il 2017
La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica (3mesi) sul futuro della Politica Agricola Comune (PAC)
Situazione della produzione suinicola in Russia nel 2016
Spagna: le esportazioni di carni suine e prodotti derivati sono cresciute del 21% nel 2016
Germania: aperto il dibattito sull'aumento delle tasse (IVA) su latticini e carni
Ministri dell'Agricoltura del G20: accordo per l'uso responsabile degli antibiotici negli animali
Il CMV (Committee for Medicinal Products for Veterinary Use) rivedrà le proprie raccomandazioni a proibire l'uso terapeutico dell'ossido di zinco nei suini
OPAS protagonista al 6 nazioni di Rugby
Opas fornirà la “carne magra rosa” agli spettatori dell’Olimpico che potranno trovare nei punti di ristoro - organizzati da “uno due” partner food and beverage - in occasione delle partite, già dalla gara d’esordio del 5 febbraio (ore 15.00) contro il Galles.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista