Pagina 318 di Articoli su notizie
EMA - EFSA: Parere comune sulle misure comunitarie per ridurre l'uso degli antimicrobici negli animali (road map 2017)
Report FAIRR: Le aziende alimentari globali prestano maggior attenzione al benessere degli animali d'allevamento
La Germania sta lavorando per una etichettatura sul benessere degli animali entro il 2018, partendo con le carni suine
Lettonia: confermata la presenza di peste suina africana (PSA) nei suini domestici
Russia: aumentano le produzioni di cereali e carni
Belgio: riduzione dei contributi per i settori dei suini e dei bovini a causa della crisi
Spagna: 1°meeting costitutivo del "Foro de la Calidad Diferenciada" a difesa delle DOP-IGP-STG
Stati Uniti: Trump ha nominato Sonny Perdue come Segretario all'Agricoltura, con Dottorato in Veterinaria
Seme suino dal Regno Unito per migliorare la qualità delle carni suine in India
Nuova Sezione sull'uso degli antimicrobici
L'uso imprudente viene associato alla comparsa di resistenze, ma gli antimicrobici continuano ad essere uno strumento fondamentale per la clinica veterinaria a livello di campo in suinicoltura. Per preservare l'efficacia degli antimicrobici nel tempo, è importante che la suinicoltura in futuro sia un'attività redditizia e sostenibile...
Report: "Fatti e cifre sulla produzione biologica nell'Unione Europea"
Avanzamento della Peste Suina Africana (PSA) in Europa nel 2016, dati OIE
L'EFSA ha pubblicato un nuovo strumento (OpenFoodTox) di informazione sui rischi chimici
Benessere degli animali: la Commissione Europea adotta la creazione di una "Piattaforma"
CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement): 41 prodotti italiani ammessi e tutelati in Canada
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista