Pagina 19 di Articoli su nutrizione
Come ridurre l'"odore di verro" nelle carcasse dei suini
In Francia, dal 1° gennaio 2022, è in vigore il divieto di castrare i suini senza trattamento antidolorifico, cioè senza anestesia, e questo ha portato allo sviluppo della produzione di maschi interi. La principale difficoltà di questo tipo di produzione risiede nel rischio che si formino odori sgradevoli nella carne di questi animali...
Effetto di due tipologie di alimenti a base di latte e 2 modalità di somministrazioni sul comportamento, microbiota fecale e accrescimenti di suinetti lattanti.
Quanto varia la modalità di somministrazione di supplementi a base di latte sulle performance, comportamento e microbiota fecale?... Lo studio italo-svizzero presenta spunti interessanti...
Le fibre alimentari possono alterare il microbiota intestinale, le prestazioni e l’infiammazione nelle scrofe gravide e nei loro suinetti?
Mais e Soia: Previsioni per la Campagna 2023/2024 secondo l'USDA, settembre 2023
Il raccolto mondiale di mais è stato leggermente superiore rispetto al rapporto di agosto. Nel caso della soia la previsione complessiva è nuovamente diminuita...
Effetti dell'integrazione con tributirrina nelle diete delle scrofe sull'immunità, sul microbiota e sull'incidenza della diarrea nei suinetti sottoscrofa
Effetti della marula (Sclerocarya Birrea A. Rich) sulle prestazioni di crescita, sulla digeribilità e sulle caratteristiche della carcassa nei suini da ingrasso
Ucraina: Scadono le misure restrittive sulle esportazioni di cereali verso l’UE
Dopo la scadenza delle misure restrittive sulle esportazioni ucraine di cereali e altri prodotti alimentari verso l'UE, l'Ucraina si impegna a introdurre misure per prevenire un nuovo aumento delle importazioni verso l'UE...
Brasile: nuovo record per la produzione di granaglie nel raccolto 2022/23
Il raccolto raggiunge i 322,8 milioni di tonnellate, il risultato riflette sia una superficie coltivata più ampia che una migliore produttività media registrata...
I mangimifici affrontano le sfide sanitarie del settore suinicolo
L’attuale settore dei suini dipende dalla fornitura di mangimi correttamente bilanciati, pertanto la qualità e la sicurezza di questi sono un punto critico per la salute, il benessere dei suini e la massima performance produttiva...
Ministero della Salute approva anche l'uso di insetti vivi nell'alimentazione animale
Il via libera del Ministero é motivato dal fatto che fonti proteiche da insetti, ad elevato valore biologico sono alternative ad altre fonti proteiche di origine animale...
Effetti dell'aggiunta di fitasi nelle diete con semi di soia estrusi e farina di colza sulla mineralizzazione delle ossa, sulla carcassa e sulla qualità della carne dei suini da ingrasso
Scheda tecnica: Siero dolce
Scheda tecnica con valori nutrizionali (tabelle a confronto) e gli studi più recenti sul siero dolce...
Nuova edizione dello Space Show in Francia
Si è appena tenuta a Rennes la 37esima edizione dello Space Show, dove quest'anno l'energia ha avuto un peso speciale...
Materie Prime: la volatilità è ancora presente nei nostri mercati
Nel corso di questo mese, il mercato continua con grande volatilità, con poche operazioni, con il calo stagionale dei prezzi dei cereali (sotto la pressione del nuovo raccolto), con la speranza del rinnovamento del corridoio cerealicolo del Mar Nero e con alcune condizioni meteorologiche che continuano a peggiorare e minacciare i raccolti estivi...
Integrazione con flavonoidi di agrumi: un'alternativa per sostituire l'ossido di zinco nella dieta dei suinetti svezzati?
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista