Pagina 18 di Articoli su nutrizione
Fitasi ed enzimi che degradano i polisaccaridi non amidacei e loro impatto sulla deposizione di oligoelementi, sulla morfologia intestinale e sul microbiota cecale dei suini da ingrasso

Effetto dell'integrazione con Bacillus spp. in scrofe e suinetti infettati da E. coli
L'integrazione con Bacillus spp. nelle diete per le scrofe e i loro suinetti possono migliorare la salute e le prestazioni dopo lo svezzamento...

Brasile: Stime al ribasso per il raccolto di granaglie
Il volume rappresenta un calo del 7,6% rispetto al risultato ottenuto nel ciclo precedente, ovvero 24,2 milioni di tonnellate in meno da raccogliere...

Mais e soia: proiezioni per la campagna 2023/2024 USDA – Marzo 2024
Rispetto al rapporto di febbraio, la produzione mondiale di mais era stimata in calo di 2,3 milioni di tonnellate. Per la soia, le stime per il raccolto brasiliano sono state nuovamente ridotte...

Le 5 Chiavi per raggiungere la Sicurezza nei Mangimi Composti
Nell’articolo precedente abbiamo potuto conoscere il concetto di sicurezza alimentare, qual è il suo impatto sulla produzione suina e qual è la responsabilità dell’industria dei mangimi composti nella catena alimentare. Ora l’attenzione sarà focalizzata su come applicare praticamente questo concetto all’interno del processo di produzione dei mangimi composti...
Effetti dell'integrazione con DDGS di sorgo fermentato sulle caratteristiche della carcassa e sulla qualità della carne dei suini all'ingrasso

Materie prime: Continua il Calo dei Prezzi
Nel corso di febbraio, i prezzi dei cereali hanno continuato ad essere rivisti al ribasso, spinti dagli arrivi di cereali dall'Ucraina, di grano russo e dal ribasso dei futures, con i Fondi che continuano a mantenere le loro posizioni corte...
Effetti dell'aggiunta dell'acido benzoico e di enzimi sui taxa che fermentano la fibra ed i metaboliti nel cieco dei suinetti svezzati

Riassunto della APSA 2023 (II): Nutrizione
In questa seconda puntata Antonio Palomo riassume gli interventi sull'alimentazione presentati nell'ultima edizione dell'APSA...
Integrazione con Aromi per migliorare le Performance Riproduttive e il microbiota delle scrofe a fine gestazione e in lattazione
Effetti dell'integrazione con glicerina, vitamina C e niacinamide sulle caratteristiche della carcassa e sulla qualità della carne dei suini da ingrasso
Integrazione con glutammina, glutammato e aspartato e loro impatto sull'integrità della barriera intestinale nei suinetti
Effetto dell'integrazione con fitasi sull'utilizzo del fosforo nei suini da ingrasso con una dieta a basso contenuto di fosforo

Agricoltori europei esentati dalle norme sui Terreni a Riposo
La Commissione Europea ha adottato ufficialmente un Regolamento che concede un’esenzione parziale agli agricoltori europei dalla regola della condizionalità sui terreni a riposo...

Mais e soia: proiezioni per la campagna 2023/2024 USDA – Febbraio 2024
Rispetto al rapporto di gennaio, la produzione mondiale di mais è stata stimata senza variazioni significative, mentre i dati del commercio internazionale prevedono minori esportazioni per il Brasile e una diminuzione delle importazioni dell'Unione Europea. Per quanto riguarda la soia, la previsione per la produzione brasiliana è stata ridotta ed è stata aumentata la stima per le sue esportazioni, il che controbilancierebbe la proiezione al ribasso delle spedizioni statunitensi...
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista