Pagina 39 di Articoli su nutrizione
Coltura comprensiva del microbiota intestinale suino rivela elevata diversità batterica e guida la tipologia di isolamento
In questo studio, abbiamo coltivato il microbiota intestinale di suini in diversi stadi di crescita utilizzando 53 metodi di coltivazione batterica con diverse combinazioni di terreno e gas...
Effetto del plasma suino essiccato spray (SDPP) nel mangime peri-parto per scrofe sulla successiva dimensione della figliata
Cina: crescita dell'industria dei mangimi con l'aumento dei censimenti
L'industria dei mangimi cinese sta crescendo per soddisfare la crescente domanda di mangimi per suini all'indomani della peste suina africana...
Brasile: aumenta la produzione di granaglie nel raccolto 2021/22
Secondo i dati Conab, la produzione totale di granaglie del Brasile dovrebbe ammontare a 284,4 milioni di tonnellate...
Che futuro hanno le larve di insetti come fonte di proteine per l'alimentazione dei suini?
Pro, contro e limiti attuali dell'utilizzo delle larve di "mosca soldato nero" (Black Soldier Fly) come fonte proteica alternativa...
Riassunto del 18° Convegno dell'APSA: Nutrizione legata alla riproduzione
In questa puntata, Antonio Palomo riassume le presentazioni che hanno affrontato il miglioramento delle prestazioni riproduttive delle scrofe attraverso l'alimentazione che sono state presentate all'ultima edizione del convegno APSA 2021...
USA: uomo responsabile di un sito 2 arrestato per maltrattamento
Effetti della modifica delle diete DDGS del mais con diete con farina di soia e mais sulle prestazioni e sulle caratteristiche delle carcasse dei suini da ingrasso
Materie Prime: il 2021 si chiude con una grande volatilità dei mercati e prezzi storicamente elevati
Nel 2021, i mercati sono stati fragili di fronte alla pandemia di COVID-19 e agli eventi meteorologici senza precedenti dovuti al riscaldamento globale...
Riassunto del 18° Convegno dell'APSA: Nutrizione
Antonio Palomo riassume le presentazioni sulla nutrizione presentate al 18° Convegno dell'APSA (Australasian Pig Science Association)...
Il trattamento termo-meccanico ed enzimatico della farina di soia migliora la digeribilità in fase di svezzamento
Il trattamento TE ha creato una fonte proteica che viene digerita più velocemente e in misura maggiore rispetto all'SBM, riducendo così la possibilità di fermentazione delle proteine...
Valutazione degli approcci dietetici per ridurre il tasso di crescita nei suini da ingrasso
Soia Responsabile: prosegue il benchmarking di FEFAC
Integrazione nucleotidica come alternativa agli antibiotici nei mangimi per suinetti svezzati
Effetto dei diversi livelli di aminoacidi nei suini da ingrasso sulle prestazioni e sulla qualità della carcassa
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista