Pagina 40 di Articoli su nutrizione

L'Argentina ha esportato il più grande volume di materie prime della storia nel 2021
Le esportazioni di materie prime dai porti argentini sono state pari a 60,66 milioni di tonnellate, un record storico per questo Paese...

Proiezioni sui raccolti di mais e soia dell'USDA
Il Dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti (USDA) ha pubblicato rapporti mensili sull'offerta e la domanda di cereali e semi oleosi, in cui sono stati apportati importanti adeguamenti ai volumi di raccolta in Brasile e Argentina, in particolare di soia...

Effetti del trattamento antibiotico alle scrofe sullo sviluppo intestinale dei suinetti dopo la nascita
Questi risultati mostrano che le somministrazioni di antibiotici per via orale materna possono influenzare lo sviluppo intestinale dei suinetti nei primi giorni di vita...

L'impatto del peso alla nascita e gli accrescimenti durante la lattazione sul peso alla fine della fase di svezzamento
Lo studio ha incrociato dati di peso alla nascita x accrescimenti medi durante la lattazione con il peso finale dei suinetti alla fine della fase di svezzamento. Lo studio rivela anche che suinetti con basso peso alla nascita, ma con elevati accrescimenti (scrofa gran produttrice di latte?) possono risultare più pesanti alla fine della fase successiva...

Che ruolo gioca l'Ucraina nel commercio mondiale delle materie prime?
L'Ucraina è tra i principali produttori ed esportatori mondiali di mais, grano e orzo...

Nutrizione delle scrofe riproduttrici: Punti critici del Periodo di Transizione (1/2)
Elementi da considerare quando si considerano i fabbisogni nutrizionali della scrofa nel Periodo di Transizione: crescita fetale e tessuti associati, sviluppo mammario, calore endogeno e processi fisiologici di adattamento...
Effetto della macroalga Enteromorpha sp. arricchita con Zn e Cu su digeribilità, qualità della carne e caratteristiche della carcassa dei suini da ingrasso
Sondac e VeronaFiere: una edizione ricca di innovazione
Distribuzione del virus della peste suina africana all'interno di un mangimificio
MSD al fianco degli allevatori per comprendere la PAC2023-2027
Integrazione combinata di estratto di Macleana cordata e acido benzoico nei suinetti svezzati

Spagna: Consultazione pubblica del Regio Decreto sull'uso di proteine derivate da animali nell'alimentazione animale
La norma svilupperà l'applicazione in Spagna della modifica della normativa comunitaria sull'estensione dell'uso di proteine di origine animale nei mangimi...
Fonti lipidiche e livelli di energia digeribile sulle performance riproduttive dei verri

Coltivazione delucidativa del Microbioma Intestinale dei Suini rivela isolamento di elevata diversità microbica
Gli scienziati dell'Arkansas Agricultural Experiment Station hanno sviluppato metodi di coltivazione batterica per isolare diversi batteri dai suini. Questi metodi potrebbero essere utilizzati per coltivare batteri benefici nei microbiomi intestinali dei suini che possono fungere da probiotici per proteggere o migliorare la salute dei suini stessi....
EUROTIER 2022: Il programma prende forma!
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista