Pagina 7 di Articoli su PCV2
IA nelle scrofette con seme contaminato con PCV2. Protezione mediante vaccinazione delle scrofette contro il PCV2
La vaccinazione delle scrofette contro il PCV2, prima dell'inseminazione con seme infetto da PCV2, ha diminuito chiaramente la carica e l'escrezione virale, fino a valori compatibili con la protezione dei feti.
Pleuriti: impatto economico e strategie di management
La prevalenza di pleuriti è estremamente elevata nei suini alla macellazione. Un recente studio di revisione ha identificato dati tra il 12,5% nel Regno Unito, 26% in Spagna e fino a 41% a livello individuale in suini in Norvegia.
Proprietà del virus PCV2 e sue implicazioni
Sapendo che il PCV2 ha una elevata resistenza ambientale ed altrettanta capacità di trasmissione, non ci sorprende che abbia una distribuzione ubiquitaria.
Aggiornamenti sull'importanza dell'infezione subclinica da circovirus suino tipo 2 (PCV2)
Può darsi che ci sia ancora qualche dubbio sugli effetti benefici della vaccinazione nei confronti del PCV2, sia per quanto riguarda l'aspetto clinico che quello economico nelle infezioni subcliniche nei suinetti. Qual'è il ruolo della scrofa? E' possibile che la vaccinazione possa avere effetti positivi sulle infezioni subcliniche delle scrofe?
Modello economico per la presa di decisioni nei confronti del PCV2
Come calcolare la gravità della PMWS in allevamento, il costo della malattia e valutare quale delle misure di controllo è quella più redditizia.
L'infezione da PCV2 diminuisce l'efficacia della vaccinazione contro la PSC
Perdite riproduttive causate dal PCV2
Il PCV2 può arrivare ad embrioni/feti attraverso la placenta durante la viremia o attraverso il seme via inseminazione artificiale.
Co-inoculazione simultanea di PV2 e Mycoplasma hyopneumoniae non aggrava malattia in suini tradizionali
Malattie associate al PCV-2: analisi dei fattori di rischio
L'efficacia dei vaccini nei confronti del PCV2 è diminuita in modo drastico per effetto di alcune pratiche di management: eccesso di adozioni, mescolamento dei suinetti dopo lo svezzamento o la formazione di grandi gruppi in svezzamento.
Caso clinico: Interazione tra PRRS e PCV2 in un allevamento in Polonia
Al termine di un mese dall'inizio di un episodio di perdite riproduttive sono stati rilevati nei suinetti di 6-8 settimane di vita problemi respiratori e diarrea acuta che non rispondevano ad antibiotici...
Vaccinazione delle scrofe contro il PCV2: effetti sulla viremia nei suinetti
Vaccini per il controllo del PCV2: Efficacia ed applicazione clinica
L'efficacia dei vaccini verso il PCV2 è stata ampiamente dimostrata in suinetti e scrofe. Inoltre è possibile vaccinare scrofe e la propria progenie senza riduzione di performance in fase di svezzamento.
Un nuovo metodo diagnostico permette di identificare e differenziare 5 virus di suini alla volta
Effetti protettivi della risposta immunitaria specifica di origine materna per il PCV2 in suinetti di madri vaccinate
Infezione da PCV2 prima e durante un caso di PMWS in un allevamento di suini
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista