Caso clinico: Episodio respiratorio multifattoriale in svezzamento ed ingrasso
E' necessario avere un approccio completo per poter avere una diagnosi differenziale corretta...
Notizie, eventi e reportage di attualità del settore suinicolo
L' Agenda di 3tre3 ti permette di essere aggiornato ogni giorno sugli eventi nazionali ed internazionali correlati con il settore suinicolo
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Tutto sulla sanità suina: notizie ed articoli su malattie virali e batteriche (PRRS, PCV 2, ecc) , biosicurezza, ecc., guida alle malattie del suino, atlant
Come realizzare una necroscopia nella specie suina, passo a passo, in forma visiva e pratica
Tutte le info sulla Peste Suina Africana (PSA) su 333 e link esterni
Descrizioni delle malattie e condizioni più importanti nei suini.
Lesioni e sintomi delle principali malattie dei suini
Simulatore per diagnositcare le malattie dei suini
Calcola la quantità di prodotto da aggiungere all'acqua da bere attraverso un dosatore di flusso
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Prezzi dei suini per paese. Produzione e commercializzazione di carni suine. Notizie di mercato e delle materie prime. Commenti sul mercato.
Ultime quotazioni del mercato suinicolo delle piazze più importanti con dati storici e grafici
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Quotazioni dei suini iberici nei mercati di Extremadura, Salamanca e Araporc.
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Dati e tendenze delle presenze capi, produzione di carne, commercio delle carni suine, ecc
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Informazione settimanale del prezzo del suino, delle materie prime ed inoltre un indice delle materie prime.
Articoli su nutrizione ed alimentazione di suini, materie prime, caratteristiche dei mangimi, additivi, prezzi, fabbisogni, ecc
Schede tecniche delle principali materie prime ed additivi. In più informazioni sui valori nutrizionali, produzione e commercio, ultime ricerche, ...
Ultime quotazioni delle principali materie prime per mangimi. Grafici dei prezzi storici assieme al prezzo dei suini ed una stima del prezzo dei mangimi.
Dati della produzione e commercio mondiale delle principali materie prime
Usa questo simulatore per fare la diagnosi dei problemi di resa o indice di conversione. Fai click nel diagramma di flusso o nei tasti all'interno del testo per navigare tra le varie finestre del simulatore
Un bollettino mensile di notizie sulla nutrizione suina
Articoli sulla genetica e riproduzione nei suini: selezione, genomica, inseminazione artificiale, uso di ormoni, gestazione, problemi riproduttivi...
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Management e gestione degli allevamenti suinicoli, organizzazione dei lavori in ogni fase produttiva, bande, ecc
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Il simulatore calcola il costo di produzione ed il margine dei suini nelle condizioni italiane
Calcola l'entrata delle scrofette all'inizio di un allevamento, al momento dell'ampliamento o la rimonta di una azienda in attività
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
Progetti di strutture ed attrezzature per allevamenti di suini: costruzioni, sistemi di ventilazione, sistemi di alimentazione, ecc. Puoi confrontare le att
Confronta i dati produttivi, calcola il numero di posti che hai bisogno in ogni reparto, visualizza il calendario dei lavori per settimana per ogni Banda
Di cosa ho bisogno nel mio allevamento? Ti facciamo vedere varie attrezzatura perche tu possa scegliere la migiore..
Un riassunto settimanale delle news di 3tre3.it
E' necessario avere un approccio completo per poter avere una diagnosi differenziale corretta...
I TD (dispositivi transdermici) hanno molti vantaggi per la somministrazione di vaccini e farmaci nei suini, tuttavia richiedono una buona formazione del personale ed una buona manutenzione della strumentazione.
Oggi, più che l'eradicazione, il controllo della PRRS può essere una strategia più efficiente e realistica grazie alla situazione coreana: con l'uso di sistemi di produzione a flusso continuo con elevata densità suinicola ed elevata prevalenza del PRRSV...
L'analisi statistica è stata portata a termine utilizzando le associazioni tra pleuriti ed ognuna delle variabili. La tabella 2, all'interno, mostra i risultati degli allevamenti positivi al PRRSv (ELISA) e la loro correlazione con altre lesioni post-mortem con i corrispondenti intervalli di confidenza...
Questo studio epidemiologico di campo è stato disegnato per comprendere i fattori che possono essere associati ad un episodio acuto, unendo informazioni multidisciplinari che includevano dalla clinica veterinaria, alla diagnosi di laboratorio ed epidemiologia basica (tempo/soggetto/luogo)...
Questo studio ha determinato la presenza di patogeni che causano aborti, a partire da un numero elevato di feti abortiti che erano stati inviati da scrofaie di una regione ad alta densità di suini del nord dell'Italia...Lo studio ha valutato 1.625 feti di 549 scrofe di 140 allevamenti convenzionali che erano stati inviati ad un laboratorio diagnostico del nord Italia durante un periodo di 3 anni...
La sindrome riproduttiva e respiratoria dei suini (PRRS) è stata identificata per la prima volta in Ungheria nel 1995. Fino al 2002 fu una malattia con obbligo di denuncia, per cui la prevalenza dell'infezione era molto bassa (2–3%). Nel 2002 si eliminò la PRRS dalla lista delle malattie denunciabili, dopo l'entrata nella UE, si iniziò ad importare suinetti con status sanitario sconosciuto dall'Olanda, Danimarca e Germania, il che ha fatto aumentare la prevalenza rapidamente. Secondo lo status attuale e le esperienze accumulate negli ultimi anni, l'Ungheria sarà indenne da PRRSv nel 2020...vedi modalità d'attuazione...
In questo caso di discutono le motivazioni per l'implementazione della vaccinazione anti-influenzale in un gruppo di allevamenti da ingrasso appartenenti ad una stessa filiera produttiva in un sistema integrato. I casi presentavano sintomi respiratori alla fine dell'ingrasso, in una determinata zona geografica al alta concentrazione di suini all'ingrasso... Vengono inoltre illustrati le ripercussioni produttive ed economiche del caso...
Nonostante la PRRS non possa essere considerata una malattia nuova (è presente da circa 25 anni), è ancora una malattia che causa ingenti danni economici in tutto il mondo. In questo articolo si valuta l'impatto totale della malattia in Europa e nei singoli stati membri, con le relative differenze, su dati di 515 veterinari di campo di tutta Europa...
Veniamo chiamati dall'allevatore allarmato con un quadro di aborti nell'ultimo terzo di gravidanza, nati deboli, nati morti, mummificati, agalassia, scrofe con febbre e parti con basso numero di nati...
I patogeni dei suini che si trasmettono maggiormente per contatto diretto, da suino a suino, di solito si contengono con i programmi di biosicurezza e con le strategie di gestione attuali. Tuttavia, i patogeni che si trasmettono per altre molteplici vie, sembrano eludere i sistemi di biosicurezza standard...
La Sindrome Respiratoria e Riproduttiva Suina (PRRS) continua ad essere una malattia con ripercussioni economiche importanti in tutti gli allevamenti di suini del mondo. Nonostante i veterinari abbiano sviluppato diverse strategie di controllo e di eliminazione del virus, il rischio di reinfezione continua ad essere molto alto, anche con le migliori pratiche di management e di biosicurezza. Avendo a che fare con la PRRS per quasi 30 anni, ho raggiunto la conclusione che ci sono 10 punti "non negoziabili"....Il principale obiettivo all'inizio di un programma di controllo della PRRS è contenere la circolazione virale in scrofaia...
Ci sono pochi paesi nell'Unione Europea che hanno in atto un programma di eradicazione a livello nazionale. Questo articolo è il frutto dei risultati e del report finale del EU cost-action (EuroPRRSnet COST action FA0902, ottobre 2013).
Durante il periodo studiato, i casi di PRRS si ridussero significativamente, mostrando una correlazione negativa tra il grado di partecipazione allo studio e la comparsa di PRRS, oltre ad una correlazione positiva con la densità degli allevamenti in una data provincia...
I sintomi clinici di perdite riproduttive suggeriscono una protezione crociata incompleta del vaccino nei confronti di ceppi PRRSV tipo 2. In Corea è frequente la vaccinazione di tutte le scrofe a tappeto, ogni 3 mesi, con un vaccino PRRSV tipo 2: si consiglia di vaccinare le scrofe anche contro il PRRSV tipo 1....
Qualsiasi diagnosi clinica provvisoria deve essere confermata dall'identificazione del virus PRRS (antigeni virali e/o materiale genomico virale) nei suini colpiti utilizzando analisi di laboratorio assieme alle lesioni tipiche.
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista