Pagina 39 di Articoli su antibiotico

Antimicrobici in suinicoltura, presente e futuro
La Commissione Europea sta revisionando e si sta informando di come si usano gli antimicrobici in veterinaria attraverso la pubblicazione del proprio programma di 12 punti del 2011. Questo articolo analizza il presente ed il futuro dell'utilizzo di antimicrobici nella UE.
Stati Uniti: nuove misure per migliorare la sicurezza alimentare
La Danimarca riduce del 99% l'uso di cefalosporine nei suini
UE: richiesta agli Stati Membri per limitare l'antibioticoresistenza

Caso clinico: Episodio di diarrea post-svezzamento nell'Est-Europa
I responsabili dell'area d'accrescimento dei siti di svezzamento-ingrasso hanno seri problemi di diarrea negli ultimi lotti:per questo è stata formata una equipe di tecnici e veterinari.
Elanco: adeguamento etichette premiscele medicate

La ricetta danese per ridurre il consumo di antibiotici in allevamento
Non è possibile paragonare l'uso di antibiotici in Danimarca con molti altri paesi, anche perchè l'utilizzo degli antibiotici non è sempre facile da quantificare. Tra quelli che di dati ne raccolgono con molta precisione, la Danimarca è uno dei paesi in cui gli antibiotici vengono utilizzati di meno.
Unione Europea: il Consiglio adotta varie conclusioni sull'impatto della resistenza antimicrobica
Olanda: calo dell'uso di antibiotici nei suini
Germania: maggior controllo degli antibiotici in zootecnia
Impatto dell'uso degli antibiotici nel mangime sul microbismo intestinale dei suini.
FDA: basta cefalosporine in prevenzione
Russia: aumento del 230% del consumo di antibiotici in zootecnia
USA: giudice ordina ritiro di tetraciclina e penicillina dai mangimi
Unione Europea: residui antibiotici ed ormoni stabilizzati negli animali
Bollettino settimanale di notizie del mondo dei suini
Fai il log in e spunta la lista